La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
1 Aprile 2015

Hamburger di soia gialla con salse

By La Rapa Rossa From Proteine Vegetali, Salse e Condimenti

hamburger-di-soia-gialla-con-salse

Se dico hamburger a cosa pensate? Sicuramente ad una polpetta di carne dalla forma tonda e schiacciata, tra due fette di pane morbido . Oppure ad una nota catena di fast-food. Ma se siete ormai lettori fedeli de LaRapaRossa, allora penserete subito a succulenti preparati vegetali da condire con salsine deliziose, rigorosamente fatte in casa!

Bravi, indovinato , vi presento gli Hamburger di soia gialla con salse, che nella fattispecie sono il ketchup — facilissimo da auto-produrre — e la tahin alla senape. Il piatto stesso è molto semplice da realizzare e l’unico tempo lungo è quello per la cottura della soia, che tuttavia potete anche lessare la sera prima, portandovi avanti così con la preparazione.

Per quanto riguarda la salsa ketchup, se avete della passata di pomodoro realizzata da voi meglio, altrimenti acquistatene una di buona qualità — ovviamente bio  — perché sul gusto finale inciderà molto l’acidità del pomodoro che utilizzerete: più la passata è stata realizzata con pomodori maturi, senza l’aggiunta di conservanti e acidificanti chimici, migliore sarà il gusto anche della salsa ketchup.

Parlando del pane invece, be’ con un po’ di pratica si può realizzare in casa il classico panino tondo e morbido cui la tradizione americana ci ha abituati, ne trovate una ricetta con la pasta madre sul blog Crumpets&Co.. Ad ogni modo, nulla vieta di servire gli hamburger di soia gialla con un pane più rustico, oppure al piatto accompagnati da un’insalata come quella primaverile.

Se vogliamo poi che il piatto sia davvero american style, non possono assolutamente mancare cipolla alla piastra, cetriolo e pomodoro, e le salse, che devono rigorosamente essere presentate in ciotole mono-porzione, in modo che ogni commensale possa intingervi il proprio panino ad ogni boccone.


Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /homepages/15/d507090582/htdocs/laraparossa.it/wp-content/plugins/wp-ultimate-recipe/helpers/models/recipe.php on line 254

Hamburger di soia gialla con salse
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 25 min
Tempo di cottura
50+ 20 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 25 min
Tempo di cottura
50+ 20 min
Hamburger di soia gialla con salse
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 25 min
Tempo di cottura
50+ 20 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 25 min
Tempo di cottura
50+ 20 min
Ingredienti
Hamburger di soia
  • 300 g di soia gialla
  • 1 porro
  • 1 carota
  • 2 cucchiai di pangrattato
Salsa Ketchup
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • 50 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di sciroppo di agave
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1/4 cucchiaino di senape (facoltativa)
Salsa tahin alla senape
  • 2 cucchiai di pasta di semi di sesamo
  • 1 limone
  • 1 cucchiaino di senape
Ingredienti comuni
  • olio extravergine d'oliva
  • sale
Istruzioni
Hamburger di soia
  1. Cuocete la soia rispettando le indicazioni utili per tutti i legumi -- le regole sono indicate in questo articolo.

    Pelate la carota e tagliatela a pezzetti in un frullatore, aggiungete il porro lavato con molta cura e tagliato a fettine, poi anche la soia lessata e scolata. Azionate il frullatore per alcuni minuti, il tempo sufficiente a rendere il composto compatto: deve risultare omogeneo, ma ancora un po’ granuloso.
  2. Versatelo in una ciotola e unite sale e un filo d’olio, poi pangrattato sufficiente a dare maggiore consistenza. Mescolate con le mani e formate delle polpette grandi, che schiaccerete al centro per dare la forma classica dell’hamburger.
  3. Spennellateli d’olio e cuoceteli in forno a 180° su un foglio di carta o di alluminio per circa 20 minuti. Se alla fine della cottura non si è formata la crosticina esterna, passate gli hamburger velocemente in padella.
Salsa ketchup
  1. Versate gli ingredienti in una ciotola e mescolate a lungo fino a formare una salsa omogenea, oppure frullateli brevemente.
  2. Aggiungete sale e senape fino ad acquistare il gusto che gradite -- io di solito metto una presa di sale e mezzo cucchiaino di senape.
Salsa tahin alla senape
  1. In una ciotola versate la crema tahin e il succo di limone, quindi omogeneizzate il più possibile mescolando con energia. Salate e, sempre mescolando, aggiungete a filo olio quanto basata per ottenere una crema fluida e morbida.
  2. Servite gli hamburger nel classico pane -- magari fatto da voi -- con una foglia di insalata, cipolla e pomodoro fresco, oppure in un piatto accompagnato da una fresca insalata. In entrambi i casi servite le salse a parte in piccole ciotole monoprozione.
Condividi questa Ricetta
 
condimento hamburger vegetali salsa
« Biscotti integrali alle noci e mandorle
Agretti all’arancia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo