La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
3 Agosto 2020

Crema di basilico vegana

By La Rapa Rossa From Salse e Condimenti

 

La crema di basilico vegana si ispira alla famosissima e ineguagliabile salsa al pesto per approdare ad una salsa molto simile, ma al contempo idonea anche per la scelta vegetariana e vegana.

Facilissima da preparare, si presta sia per condire una pasta o un panino, che per insaporire il minestrone e non lascia spazio ad altri commenti, vi pare?

Crema di basilico vegana
Print Recipe
Tempo di preparazione
10 min
Tempo Passivo
30 min
Tempo di preparazione
10 min
Tempo Passivo
30 min
Crema di basilico vegana
Print Recipe
Tempo di preparazione
10 min
Tempo Passivo
30 min
Tempo di preparazione
10 min
Tempo Passivo
30 min
Ingredienti
  • basilico fresco
  • 1 spicchio di aglio facoltativo
  • 30 g di mandorle
  • olio extravergine di oliva
  • sale
Istruzioni
  1. Mettete le mandorle a bagno in acqua tiepida per circa mezz'ora. Poi privatele della pellicina e versatele nel mixer.
  2. Unite un paio di cucchiai di olio e uno di acqua, l'aglio pelato e frullate per qualche istante. A questo punto aggiungete il basilico lavato e asciugato, tamponando leggermente con della carta da cucina, un pizzico di sale e proseguite a frullare versando olio a filo finché la crema raggiunge la consistenza di una salsa densa.
  3. Aggiustate di sale e riponete in un vaso a chiusura ermetica in frigorifero, coperta da un velo di olio. Si conserva così per 3-4 giorni.
Appunti

Quando desidero che la mia crema al basilico sia più nutriente, magari perché voglio condire la pasta e farne un piatto unico, aggiungo alla ricetta del tofu sbollentato in acqua e frullato con gli ingredienti. Con questa salsa condisco la pasta e aggiungo una bella spolverata di semi di canapa oppure di lievito secco alimentare.

Condividi questa Ricetta
 
basilico mandorle salsa vegano
« Falafel di carote

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • dadaumpappa su Muffin cacao e barbabietola
  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più