La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
6 Ottobre 2016

Muffin cacao e barbabietola

By La Rapa Rossa From Dolci al forno, I Dolci, Ortaggi di Terra

Muffin-cacao-e-barbabietola

Era tempo che volevo provare ad utilizzare la rapa rossa nei dolci. Il suo gusto dolciastro la rende un buon alleato alla riduzione delle quantità di zucchero.

Credo sia indispensabile, tuttavia, mitigare il suo sapore un po’ “verduroso” con del nobile cacao. Sono una bella coppia insieme e anzi, al prossimo tentativo aggiungo del cioccolato fondente, per sottolineare ancora di più la caratteristica di questo dolce da forno.

La tecnica di preparazione dei muffin, ormai lo sappiamo, è sempre la stessa: divido gli ingredienti secchi da quelli liquidi, li mescolo separatamente, e alla fine riunisco il tutto velocemente e infilo in forno caldo.

Questo tipo di dolce non necessita, di solito, di molto lievito, ma data la presenza della barbabietola che sicuramente “appesantisce” il composto, aggiungetene giusto un pizzico in più di quanto siete abituati ad usare.

Piccolo trucco: una punta di cucchiaino di bicarbonato sosterrà ancora meglio la spinta verso l’alto.

Basterebbe anche solo un velo di zucchero per rendere golosi questi muffin, ma se volete esagerare preparate un topping, cioè una guarnizione dolce,  con ricotta e miele e coloratela con del succo di rapa rossa, nella quantità necessaria a far virare e intensificare il colore dal rosa al rubino, a seconda del vostro gusto. Poi cospargete di semi di papavero e il gioco è fatto!

Al solito, la Legenda vi aspetta per chiarimenti sugli ingredienti.

Con questa ricetta partecipo al food contest, “Dieta mediterranea? Sì, grazie!” indetto dall’AIFB, Associazione Italiana Food Blogger.

Muffin cacao e barbabietola
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
12 15 min
Tempo di cottura
20 min
Porzioni Tempo di preparazione
12 15 min
Tempo di cottura
20 min
Muffin cacao e barbabietola
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
12 15 min
Tempo di cottura
20 min
Porzioni Tempo di preparazione
12 15 min
Tempo di cottura
20 min
Ingredienti
Per i muffin
  • 180 g di farina integrale
  • 20 g di fecola di patate
  • 25 g di cacao amaro in polvere
  • 110 g di zucchero di canna integrale
  • 200 g di barbabietole
  • 100 ml di latte di riso
  • 95 ml di olio di semi di girasole
  • 1 uovo
  • 1/2 bustina di cremor tartaro
Per la crema di ricotta
  • 100 g di ricotta
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 pezzetto di barbabietola cotta
  • 1 cucchiaino di semi di papavero
Istruzioni
  1. Se non avete acquistato le barbabietole già cotte, per prima cosa, lavatele, sbucciatele e cuocetele al vapore. Per questo ci vorranno circa 35 minuti, che andranno a sommarsi ai tempi indicati in ricetta.
  2. In una ciotola setacciate la farina con la fecola, il cacao, il lievito, poi unite anche lo zucchero, mescolando bene.
  3. Riunite il latte di riso, l'olio e l'uovo in un frullatore, poi aggiungete le rape rosse tagliate a pezzi e frullate fino a rendere il tutto omogeneo.
  4. A questo punto mescolate con cura il composto frullato agli ingredienti nella ciotola.
  5. Riempite subito gli stampi da muffin che avrete precedentemente oleato con un pennellino intriso di olio di semi di girasole -- oppure rivestite lo stampo con i pirottini di carta -- e cuocete in forno già caldo a 180° per 20 minuti.
  6. Lasciate raffreddare i muffin. Intanto frullate la ricotta con il pezzetto di barbabietola e il miele, fino a raggiungere la consistenza di una crema. Prenderà un bel colore rosa, tanto più intenso quanto maggiore sarà la quantità di rapa rossa aggiunta.
  7. Rivestite i muffin freddi con il topping di ricotta e cospargete di semi di papavero.
Appunti

Muffin-di-cacao-e-barbabietola

Per colorare la crema senza "appesantirla", utilizzate solo il succo della barbabietola ottenuto centrifugando un pezzo di radice oppure raccogliendo il liquido che rilascerà la rapa rossa tagliata a fettine e cosparsa di limone. Attenzione però alla componente liquida mescolata alla ricotta: aggiungetela gradatamente, per non diluire troppo il latticino. In questo caso può essere utile sostituire il miele, anch'esso liquido, con dello zucchero a velo.

Condividi questa Ricetta
 
barbabietola cacao muffin rapa rossa ricotta torta
« Millefoglie di pane carasau e cavolo cinese con ragù di lenticchie
Spaghetti di riso alla salsa di tofu e curcuma »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo