La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo

Archivio tag: carote

11 settembre 2017

Nidi di verdure con ragù di lenticchie

By La Rapa Rossa From Ortaggi di Terra, Proteine Vegetali Lascia un commento

Nidi-di-verdure-e-lenticchie

Eccoci tornati dopo luuuunga assenza. La motivazione? Banale: caldo e svogliatezza. Succederà anche a voi di non avere proprio voglia di fare qualcosa che solitamente amate molto, no?

Ebbene, a me è successo con la cucina. Devo aver raggiunto una sorta di saturazione che mi impediva di trovare spunti ed energie per fare. E non è una bella sensazione, anzi!, soprattutto quando è proprio un’azione quotidiana quella che senti pesante come un macigno…

Comunque siamo qui, magari non a pieno regime ancora, ma ci siamo . Continua a leggere →

carote lenticchie pomodori porri secondo zucchine
19 aprile 2017

Miglio risottato alle carote

By La Rapa Rossa From I Cereali, Ortaggi di Terra Lascia un commento

Miglio-risottato-alle-carote-con-semi-di-sesamo

Il miglio è uno dei cereali che meglio si adatta alla cottura tipo risotto e, come il riso, ha il vantaggio di non contenere glutine, ma nel contempo ha un indice glicemico inferiore, cosa che lo rende particolarmente interessante nelle diete.

Un tempo, in particolare nel Medioevo, il miglio era ampiamente utilizzato, soprattutto per il suo elevato contenuto di carboidrati e proteine, comprensivo di amminoacidi essenziali, tale da costituire un buon sostituto della carne. Ai nostri giorni è invece divenuto, inspiegabilmente, semplice mangime per uccelli, almeno in Europa. Continua a leggere →

carote miglio primo semi di sesamo
18 luglio 2016

Insalata di penne e carote al limone

By La Rapa Rossa From I Cereali, Ortaggi di Terra Lascia un commento

Insalata-di-penne-e-carote-al-limone

La semplicità il più delle volte si rivela la strada giusta. E questa Insalata di penne e carote al limone è forse una delle ricette più semplici che ho pubblicato su questo blog.

Di questo piatto mi piace tutto: il colore, la croccantezza delle carote crude, il tocco asprigno del succo di limone e la freschezza della sua buccia, e ovviamente il sapore, vivacizzato dai grani di semi di papavero e dalle foglie di timo. E’ perfetta con la pasta integrale.

La velocità di preparazione end-to-end è pari al tempo di lessatura della pasta, perciò dai 9 agli 11 minuti. Ci metterete di più ad apparecchiare e sedervi a tavola…

carote limone pasta semi di papavero timo
15 febbraio 2016

Kamut con tofu speziato e nocciole

By La Rapa Rossa From I Cereali, Proteine Vegetali Lascia un commento

kamut_tofu

Questo periodo dell’anno rappresenta da sempre per me un momento particolarmente ambivalente: da un lato lo detesto perché sono stufa dell’inverno e perché solitamente reca il picco del contagio influenzale.

Al contempo adoro la luce delle giornate che si allungano e il pensiero che febbraio è un mese corto corto — a parte quest’anno, che ci regala un giorno in più — preludio della Primavera e del germogliare diffuso delle piante.

Insomma, la luce in fondo al tunnel del freddo si intravede e questo scalda il cuore, o no? Continua a leggere →

alga nori carote cipollotto curry kamut nocciole tofu zenzero zucchine
16 dicembre 2015

Insalatini di carote e verza

By La Rapa Rossa From Autoproduzione, Gli Ortaggi, Sfizi e Preparati Speciali Lascia un commento

Insalatini-di-carote-e-verza

Gli “insalatini” sono verdure lacto-fermentate, grazie ad una leggerissima salamoia che permette di ammorbidire le consistenze più dure e soprattutto genera la produzione di lacto-bacilli, così utili per il benessere del nostro corpo.

Prodotti naturali della fermentazione sono lo yogurt e i crauti, per esempio, ma la salamoia è stata a lungo utilizzata per conservare il cibo in tempi antichi. Le verdure più adatte a questa tecnica sono carote, daikon, cavolo, zenzero, in generale insomma le radici e le verdure a foglia dura. Continua a leggere →

carote insalatini Regali di Natale verdure lacto-fermentate verza
Pagina successiva »

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Articoli recenti

  • Tempeh e alga arame fritti con batata speziata al forno
  • Orzo con asparagina e mandorle
  • Mezze maniche integrali e polpo
  • Sformato di spinaci e farina di ceci
  • Umido di fagioli cannellini con quinoa

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free gomasio grano saraceno legumi lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su MAM, ed è colpo di fulmine
  • Betta su MAM, ed è colpo di fulmine
  • La Rapa Rossa su MAM, ed è colpo di fulmine
  • Gabriella su MAM, ed è colpo di fulmine
  • La Rapa Rossa su Crumble di mele al panettone

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014

Categorie

  • Autoproduzione (16)
  • Eco-attività quotidiane (16)
  • Gli Ortaggi (118)
    • Ortaggi di Mare (11)
    • Ortaggi di Terra (96)
  • I Cereali (61)
  • I Dolci (51)
    • Dolci al cucchiaio (16)
    • Dolci al forno (32)
  • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio (4)
  • Le Proteine (84)
    • Proteine Animali (23)
    • Proteine Vegetali (59)
  • Le Riciclette, le ricette del riciclo (32)
  • Lievitati e Torte Salate (16)
  • Salse e Condimenti (15)
  • Senza categoria (3)
  • Sfizi e Preparati Speciali (43)
  • Stagioni (15)
    • Il Menù salva-spesa (9)

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più