La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
13 Aprile 2016

Tris di cereali e legumi con salsa alla senape

By La Rapa Rossa From I Cereali, Proteine Vegetali

tris-di-cereali-e-legumi-con-salsa-alla-senape

Sto latitando dal blog, lo so, ma credetemi è un momento molto intenso e faccio estrema fatica a sottrarmi alle attuali incombenze. Vi basti pensare che negli ultimi due mesi la pasta madre la nutro sporadicamente e non riesco a fare il pane! — e sono tipo 6 anni che faccio il pane ogni 4 o 5 giorni….

Ma ogni tanto qualcosa riesco comunque a imbastire, in attesa di riemergere dal guano in cui mi trovo — spero tra una quindicina di giorni al massimo! –, come questa ricetta.

La leggerezza di cereali quali riso, orzo e farro si sposa con la ricchezza dei legumi per completare un trittico a due che fa da sostegno a tenere foglie di senape e alle prime zucchine se lo gradite.

Tiepida è buonissima, ma non sottovalutate la presentazione fredda, come un’insalata estiva.

Ma torno prima eh? molto prima dell’estate 

Tris di cereali e legumi con salsa alla senape
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 20 min
Tempo di cottura
60 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 20 min
Tempo di cottura
60 min
Tris di cereali e legumi con salsa alla senape
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 20 min
Tempo di cottura
60 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 20 min
Tempo di cottura
60 min
Ingredienti
  • 120 g di riso integrale
  • 120 g di farro
  • 120 g di orzo
  • 100 g di fagioli borlotti (peso a cotto)
  • 100 g di fagioli Azuki
  • 100 g di lenticchie rosse
  • 1 spicchio di aglio
  • 50 g di foglie di senape fresca
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 limone
  • 1 cucchiaio di lecitina di soia
  • 1 foglia di alloro
  • 1 cucchiaio di salsa shoyu (salsa di soia)
  • sale
Istruzioni
  1. Anzitutto vi suggerisco di lessare i legumi il giorno prima, in modo da averli pronti per il condimento. Tuttavia se questo non è possibile, procedete come prima cosa a lessare gli azuki, poi i borlotti e per ultime cuocerete le lenticchie. Utilizzate acqua, alga kombu e cipolla per il brodo di cottura di tutti e tre i legumi, ma cuoceteli separatamente per evitare che tempi di cottura e sapori si sovrappongano. Inoltre i fagioli azuki tingono di scuro l'acqua e il bel colore arancione delle lenticchie si perderebbe...

  2. Preparate alla cottura i cereali come indicato in questo post, poi cuoceteli separatamente se possibile. Ci vorranno tre casseruole ma la cottura sarà più precisa e così si esalterà anche il gusto.

  3. Nel frattempo, lavate le foglie di senape e frullatele con il succo di limone, 1 cucchiaio di olio, acqua quanto basta, un pizzico di sale e la lecitina di soia: quest'ultima servirà a rendere la salsa spumosa e densa.
  4. Scolate i legumi e saltateli in padella con l'olio rimasto, l'alloro e lo spicchio d'aglio privato di buccia e anima e schiacciato, condite con un cucchiaio di salsa shoyu e spegnete.
  5. Unite il tris di cereali al tris di legumi, amalgamate bene e servite accompagnato dalla salsa di senape fresca.
Appunti

Per aiutarvi nella cottura dei legumi leggete le 5 regole d'oro in questo post.

La salsa shoyu invece è uno degli ingredienti base della cucina macrobiotica, qui i dettagli.

Se volete potete aggiungere qualche rondella di zucchina che farete saltare con i fagioli e l'aglio.

Condividi questa Ricetta
 
borlotti fagioli azuki farro lenticchie orzo
« Colombine
Frittata di agretti »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • dadaumpappa su Muffin cacao e barbabietola
  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più