La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
21 Maggio 2016

Frittata di agretti

By La Rapa Rossa From Ortaggi di Terra, Proteine Animali

frittata-di-agretti

Un ritorno in punta di piedi, dopo una certa assenza, con un piatto semplice e delicato, così per riprendere mano con la cucina e soprattutto con la fantasia.

Non posso negare stanchezza e ferite ancora aperte che solo un lento ritorno alla normalità possono curare. Ci vorrebbe un vero, godurioso comfort food ma non ne ho avuto ancora il tempo.

Per adesso paga la semplicità. Buon appetito!


Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /homepages/15/d507090582/htdocs/laraparossa.it/wp-content/plugins/wp-ultimate-recipe/helpers/models/recipe.php on line 254
Fittata di agretti
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
15 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
15 min
Fittata di agretti
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
15 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
15 min
Ingredienti
  • 5 uova
  • 200 g di agretti
  • 20 ml di latte
  • 20 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 1 spicchio di aglio
  • sale e pepe
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Istruzioni
  1. Tagliate le radici e lavate accuratamente gli agretti, poi scottateli in acqua bollente salata. Scolateli e ripassateli in padella con l'olio e l'aglio in camicia.
  2. Rompete le uova e sbattetele leggermente, aggiungendo il latte, il Parmigiano, la noce moscata, sale e pepe.
  3. Eliminate l'aglio e versate il composto d'uova in padella, cuocendo a fuoco vivace per i primi 3 minuti, poi abbassate e portate a cottura completa. Girate la frittata appena l'uovo si sarà rappreso, aiutandovi con un coperchio o un piatto piano.
  4. Servite calda o tiepida.
Condividi questa Ricetta
 
agretti frittata uova
« Tris di cereali e legumi con salsa alla senape
Miglio alle zucchine novelle e pomodori secchi con ricotta di capra »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo