La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
18 febbraio 2015

Polenta nera di miglio con ragù di tofu

By La Rapa Rossa From I Cereali, Proteine Vegetali

Polenta-di-miglio-nera-con-ragu-di-tofu

 

Questa ricetta si ispira ad un piatto della tradizione toscana che ho mangiato a casa di amici qualche anno fa: la polenta morbida di cavolo nero. Io l’ho reinterpretata con il miglio — che è uno dei cereali più versatili che conosca — e un ragù di tofu che colora il piatto e lo completa, rendendolo quasi un piatto unico.

E’ un piatto molto semplice e allegro, saporito e — manco a dirlo  — di stagione, per la presenza del cavolo nero. Tuttavia non lasciatevi fuorviare dai pomodori, giacché quando elenco tra gli ingredienti la passata di pomodoro, intendo proprio quella casalinga, auto-prodotta in estate e che allieta la tavola per tutto quel periodo dell’anno in cui i pomodori non ci sono, o almeno non dovrebbero esserci.

Il cavolo nero poi è quasi al termine della sua stagione, che va da novembre a marzo più o meno, quindi godetene ancora finché vi è possibile e fate scorta di tutte le sue proprietà antiossidanti e dei sali minerali.

Polenta nera di miglio con ragù di tofu
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
45 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
45 min
Polenta nera di miglio con ragù di tofu
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
45 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
45 min
Ingredienti
  • 300 g di miglio
  • 300 g di cavolo nero
  • 250 g di tofu
  • 150 ml di passata di pomodoro (oppure 200 g di pomodori)
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 10 olive nere
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • alloro, salvia e rosmarino
  • sale
Istruzioni
  1. Preparate il cavolo nero per la cottura: lavatelo, tagliatelo a pezzi e lessatelo in poca acqua leggermente salata finché anche le coste più coriacee sono tenere. Estraetelo dalla pentola, senza scolare eccessivamente, e frullate.
  2. Intanto portate ad ebollizione un pentolino con acqua salata pari a poco più del doppio del volume del miglio, tuffate il miglio e lessate per circa 25 minuti. Solitamente in venti minuti il miglio è cotto, ma in questo caso deve scuocersi per risultare morbidissimo e l’acqua non deve asciugarsi completamente; nel caso aggiungetene ancora un po’ in cottura.
  3. Pulite carota e cipolla e tritatele fini insieme al tofu e alle olive nere denocciolate. In una casseruola versate l’olio e rosolate il trito di tofu e verdure, sfumate con un mestolo di acqua, salate e aggiungete gli aromi legati a formare un mazzetto e la passata (o i pomodori pelati e tagliati a cubetti). Cuocete per circa 20 minuti allungando con poca acqua se necessario.
  4. Servite la polenta nera di miglio in un piatto fondo, irrorata con qualche cucchiaio di ragù e un filo di olio crudo.
Condividi questa Ricetta
 
cavolo nero miglio polenta tofu
« Plum-cake di zucca
Mattonella di cùscus e broccoli con filetto di branzino »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Articoli recenti

  • Spaghetti alla crema di cavolfiore e mandorle
  • Quinoa ceci e zucchine, con foglie di menta e zeste
  • Fusilli al pesto di zucchine e noci con alici
  • Crema di zucca con tofu affumicato
  • Quinoa ai broccoli con olive e radicchio stufato

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Risotto alla zucca con gocce di Kefir e polvere di rosmarino
  • debs su Risotto alla zucca con gocce di Kefir e polvere di rosmarino
  • La Rapa Rossa su MAM, ed è colpo di fulmine
  • Betta su MAM, ed è colpo di fulmine
  • La Rapa Rossa su MAM, ed è colpo di fulmine

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014

Categorie

  • Autoproduzione (16)
  • Eco-attività quotidiane (16)
  • Gli Ortaggi (127)
    • Ortaggi di Mare (11)
    • Ortaggi di Terra (103)
  • I Cereali (71)
  • I Dolci (51)
    • Dolci al cucchiaio (16)
    • Dolci al forno (32)
  • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio (4)
  • Le Proteine (89)
    • Proteine Animali (24)
    • Proteine Vegetali (63)
  • Le Riciclette, le ricette del riciclo (32)
  • Lievitati e Torte Salate (16)
  • Salse e Condimenti (16)
  • Senza categoria (3)
  • Sfizi e Preparati Speciali (43)
  • Stagioni (15)
    • Il Menù salva-spesa (9)

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più