La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
16 Febbraio 2015

Plum-cake di zucca

By La Rapa Rossa From Dolci al forno, I Dolci

plumcake-di-zucca

Il Plum-cake di zucca celebra uno degli ortaggi più longevi della stagione autunno-inverno. La zucca con il suo gusto cremoso e dolciastro si presta benissimo anche per la preparazione di dessert.

Il plum-cake poi è un classico della prima colazione e ideale per accompagnare un tè a merenda. Potete arricchirlo con l’aggiunta di gocce di cioccolato, per renderlo più goloso, oppure con granella di amaretto. E se invece vi piace un tocco nordeuropeo, tradizione vuole che si farcisca il plum-cake con prugne e uvetta, ingredienti che danno anche il nome in inglese al dolce — letteralmente torta di prugne.

Ma, come sempre, non mettete limiti alla vostra fantasia culinaria e soprattutto alla gola, quindi unite alla ricetta base del Plum-cake di zucca quello che più vi sembra gradevole come abbinamento e buona merenda a tutti! 

Plumcake di zucca
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
10 35 min
Tempo di cottura
45 min
Porzioni Tempo di preparazione
10 35 min
Tempo di cottura
45 min
Plumcake di zucca
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
10 35 min
Tempo di cottura
45 min
Porzioni Tempo di preparazione
10 35 min
Tempo di cottura
45 min
Ingredienti
  • 170 g di farina integrale
  • 220 g di zucca solo la polpa
  • 150 g di zucchero di canna integrale
  • 2 uova
  • 5 g di cremor tartaro (1/3 circa della bustina)
  • 80 ml di latte
  • 125 g di burro
  • 1 foglia di alloro
  • 1 pizzico di sale
Istruzioni
  1. Lessate la zucca tagliata a pezzi nel latte con la foglia di alloro per circa 20 minuti. Scolatela, eliminate l’alloro e schiacciatela con la forchetta oppure frullatela.
  2. Lavorate in una terrina il burro a temperatura ambiente fino a renderlo chiaro e spumoso, poi incorporate lo zucchero e continuate a mescolare per amalgamare bene. Battete leggermente le uova e unitele al composto poco alla volta, alternandole con la farina e il sale. In ultimo aggiungete il lievito, poi la zucca e amalgamate il tutto.
  3. Versate il composto in uno stampo da plum-cake imburrato e infarinato in modo che occupi i due terzi dello stampo (se il composto eccede, versate la rimanenza in pirottini da plum-cake mono-porzione), poi cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti.
  4. Prima di estrarlo dal forno, testate la cottura con uno stecchino: infilzandolo al centro del dolce, lo stecchino deve uscire pulito e asciutto, diversamente prolungate la cottura di altri 5 minuti. Fate raffreddare, sformate e servite il dolce cosparso di zucchero a velo.
Appunti

Se preferite non utilizzare il burro e il latte vaccino potete sostituire il primo con circa 110 ml olio di semi di mais e il secondo con latte vegetale.

Condividi questa Ricetta
 
torta zucca
« Pollo in cottura passiva con salsa tonnata e guacamole
Polenta nera di miglio con ragù di tofu »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo