La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
2 Dicembre 2015

Pasticcio vegetariano all’inglese

By La Rapa Rossa From Ortaggi di Terra, Proteine Vegetali, Sfizi e Preparati Speciali

Pasticcio-vegetariano-inglese

Di ispirazione assolutamente britannica, questo Pasticcio vegetariano strizza l’occhio al famoso e gustoso Sheperd’s Pie, lo Sformato del pastore o pasticcio di carne, che in Inghilterra e in alcuni paesi del nord si cucina con carne di agnello — o di manzo — e patate e si consuma soprattutto nei mesi freddi.

E’ ovviamente un piatto unico, dato il suo corposo apporto proteico, proprio come il pie anglosassone, ideale per un pranzo domenicale. Il vantaggio tuttavia è che non appesantirà anche la vostra digestione, perché a base di vegetali.

Pare un procedimento elaborato, ma invece è piuttosto semplice, il trucco è non dimenticare assolutamente la spolverata di farina per rassodare il composto e avere la pazienza di sopprimere quel desiderio inconsulto di mescolare i funghi mentre si rosolano, attendendo invece che si coloriscano dolcemente. Se proprio ci fosse bisogno di un aiuto, non utilizzate il cucchiaio ma scuotete la casseruola facendo saltare un poco le verdure.

Qualsiasi qualità di funghi starà bene in questa ricetta, io ho utilizzato gli champignons semplicemente perché sono i più semplici da reperire e veloci da pulire. Ricordate soltanto che se volete impiegare i chiodini, è d’obbligo lessarli separatamente per almeno 20 minuti e scolarli bene, prima di unirli al resto delle verdure, altrimenti sono indigesti e possono essere tossici.

Come vedrete negli Appunti, il Pasticcio vegetariano all’inglese è facilmente trasformabile in ricetta vegana e in una assoluta versione gluten free, che davvero tolgono ben poco, se non nulla, a quella proposta.

Pasticcio vegetariano all'inglese
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 35 min
Tempo di cottura
40 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 35 min
Tempo di cottura
40 min
Pasticcio vegetariano all'inglese
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 35 min
Tempo di cottura
40 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 35 min
Tempo di cottura
40 min
Ingredienti
  • 3 carote
  • 2 gambi di sedano
  • 1 scalogno
  • 400 g di funghi freschi
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 200 g di tofu
  • 1 cucchiaio di farina
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • 250 ml di brodo vegetale
  • 150 ml di passata di pomodoro
  • 4-5 patate
  • 30 g di burro
  • latte
  • noce moscata
  • alloro, salvia, prezzemolo, rosmarino, timo
  • sale e pepe
Istruzioni
  1. Lavate carote e sedano, pelate lo scalogno e l'aglio e tritate tutte le verdure a pezzetti di media grandezza. Pulite i funghi e affettateli.
  2. Rosolate nell'olio le verdure tritate finchè appassiscono un poco, poi aggiungete i funghi e il tofu tagliato a cubetti. Dorateli per bene senza mescolare, ma eventualmente saltando le verdure con un movimento deciso della padella.
  3. A questo punto unite anche la farina e mescolate il tutto, lasciate cuocere per qualche minuto, quindi sfumate con il vino. Non appena il vino è evaporato, salate e pepate e unite le erbe aromatiche legate con filo da cucina e la passata di pomodoro.
  4. Proseguite la cottura per circa 15-20 minuti, finché si addensa e diventa corposo. Se necessario aggiungete del brodo caldo. Eliminate gli aromi.
  5. Pelate le patate lesse e schiacciatele con l'apposito strumento, unite il burro, il sale e la noce moscata, poi a filo versate il latte nella quantità necessaria ad amalgamare le patate e a raggiungere la consistenza di una purea corposa.
  6. Versate le verdure in una pirofila da forno e ricopritele con il purè, livellatelo e spruzzatelo con olio di oliva. Cuocete in forno caldo a 180° per circa 15-20 minuti, finché la superficie sarà leggermente dorata e croccante.
Appunti

Il Pasticcio all'inglese può diventare facilmente un piatto vegano se sostituite burro e latte, con olio di oliva -- o buon burro vegetale -- e latte di soia.

Ancora più semplicemente diventa un piatto gluten free se al cucchiaio di farina sostituite la maizena o la fecola.

Condividi questa Ricetta
 
funghi gluten free pasticcio Pie vegetariano tofu vegano
« Confetture per formaggi
Caramelle geleè alla melagrana »

Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più