La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo

Archivi

23 gennaio 2018

Trecce soffici a lievitazione naturale

By La Rapa Rossa From Dolci al forno, Lievitati e Torte Salate Lascia un commento

trecce meleNon smetto mai di sperimentare ricette che prevedano l’impiego della pasta madre, perché la lievitazione lunga e paziente, con lievito naturale, ad alta idratazione — licoli –oppure solido, rende l’impasto fragrante, leggero sia per la consistenza che per la digestione e particolarmente sano.

Per ogni riferimento al lievito naturale vi rimando ai link più sopra, che a loro volta vi collegheranno con le ricette presenti sul blog.

Per questa ricetta invece, ho sperimentato l’uso della pasta madre solida abbinato ad una preparazione senza uova, burro e latte e nemmeno zucchero, adatta perciò a chiunque — tranne i celiaci.

Da quando presto il mio tempo come volontaria a Cascina Rosa, il campus di ricerca dell’Istituto dei tumori di Milano, voluto dal prof. Franco Berrino, la creatività ha iniziato nuovamente a produrre idee.

Sto infatti attraversando un periodo di “aridità” in cucina, con poca voglia di mettermi ai fornelli e pochissime idee da produrre; evidentemente sono un po’ scarica e questa nuova attività in Cascina Rosa mi offre l’opportunità di riscoprire i dettami in cui ho sempre creduto, di riappropriarmi della manualità in cucina che iniziava a darmi noia. Insomma sono in convalescenza da troppa cucina, e per rimettermi in pista bisogna che inizi con leggerezza e calma.

Bene, ho parlato anche troppo. La ricetta è semplicissima e il risultato ottimo. La dolcezza, inutile che ve lo dica, garantita anche per i più scettici. Da provare.

 

colazione dessert lievito Lievito madre lievito naturale mela sugarfree uvetta
21 marzo 2017

Piadina con cima di rapa saltata e porri caramellati

By La Rapa Rossa From Ortaggi di Terra, Sfizi e Preparati Speciali 2 Commenti

Piadina-con-cima-e-porri

In questa ricetta troverete sia le istruzioni per fare la piadina in casa — senza strutto e senza lievito –, sia quelle per la sua farcitura con uno degli ingredienti che preferisco, la cima di rapa.

Ve la presento oggi come farcia delle piadine, ma vi assicuro che cucinata così è fantastica anche come contorno, perché quel suo gusto amarognolo è stemperato meravigliosamente dal sapore dolciastro dei porri. Anzi, più che dolciastro, è agrodolce per la precisione, cosa che esalta maggiormente il gusto morbido del porro ma al contempo ne smussa le caratteristiche pungenti, tipiche delle Liliaceae.

Fare una piadina in casa è cosa davvero semplice e si utilizzano ingredienti che abbiamo certamente in dispensa, cioè  farina, olio e sale. Si mescolano, si lasciano riposare e il giochino è fatto. Continua a leggere →

cima di rapa piadina porri tahina
21 dicembre 2016

Ravioli di cioccolata ripieni di arance

By La Rapa Rossa From I Dolci Lascia un commento

ravioli-di-cioccolato-con-crema-di-arance

 

In chiusura del Menù di Natale, una ricetta “rubata” quasi integralmente al grandissimo chef Heinz Beck, i Ravioli di cioccolata con ripieno di arance.

Un menù, quello di Natale 2016, che si è svolto in maniera relativamente fluida, dall’antipasto al dessert, con poche complicazioni — forse solo un po’ di buona manualità per i Ravioli di ortaggi al vapore –, e soprattutto pensato per anticipare molte preparazioni, in modo da non trovarsi in difficoltà con i tempi e gli ospiti in arrivo: penso in particolare alla Tartare di cavolo nero e nocciole, agli stessi Ravioli del primo piatto, ma anche ai Madaglioni di seitan ai funghi porcini. Lo stesso vale per il dessert.

Era da tempo che volevo provare questa ricetta e mi piaceva l’idea di chiudere con un dessert fuori dagli schemi tradizionali, pur conservando la ricchezza e la sontuosità dei dolci per la tavola delle feste.

E lo è davvero sontuoso questo Raviolo al cioccolato, che racchiude una crema di arance, leggermente alcolica, condito con una salsa di lamponi e spolverato con una granella di pane zuccherato alla cannella.

Mi sono attenuta quasi esattamente alla ricetta del Maestro, ho solo omesso un paio di ingredienti per rendere un pochino più semplice la spesa e il procedimento. Divertitevi.

Poi, se proprio non volete sperimentare oppure avete antipatia per gli ingredienti proposti, posso solo consigliarvi di pescare tra le altre ricette del passato, come la Torta Sacher vegana, i Tartufi di cioccolato al cocco, oppure un profumato Pandoro casalingo.

Buon pranzo di Natale a tutti!

arance cioccolato lamponi menù di Natale
24 novembre 2016

Cardi gratinati

By La Rapa Rossa From Gli Ortaggi, Ortaggi di Terra Lascia un commento

cardi-gratinati

Cardi. Per molti, ortaggi sconosciuti. Eh sono un po’ ostici da pulire e cuocere, direte voi. Forse.

Ma con i giusti accorgimenti sarà tutto più semplice e sarete guidati alla realizzazione di un contorno gustosissimo!

Ci vuole un po’ di cura per la pulizia, perché occorre tagliare le foglie e raschiare i filamenti, successivamente è necessario sbianchirli per eliminare durezza e sentore amaro.

Il tempo di cottura è variabile a seconda della “giovinezza” del cardo: se molto teneri 20 minuti basteranno, fino a raggiungere e superare abbondantemente l’ora se gli ortaggi sono un po’ datati. In pentola a pressione i tempi come sempre si accorciano.

E dopo, via al condimento e alla gratinatura in forno che ne esalta il gusto e completa il piatto.

cardi contorno
4 novembre 2016

Torta magica alla vaniglia

By La Rapa Rossa From Dolci al forno, I Dolci Lascia un commento

torta-magica2

Qual è la magia di questa torta? La consistenza, la si vede anche dalla foto.

E’ preparata in modo che ci siano tre diverse consistenze di impasto: una ben cotta in cima, in fondo una tipo budino e al centro una parte più morbida e cremosa. Continua a leggere →

torta vaniglia
Pagina successiva »

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Articoli recenti

  • Tempeh e alga arame fritti con batata speziata al forno
  • Orzo con asparagina e mandorle
  • Mezze maniche integrali e polpo
  • Sformato di spinaci e farina di ceci
  • Umido di fagioli cannellini con quinoa

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free gomasio grano saraceno legumi lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su MAM, ed è colpo di fulmine
  • Betta su MAM, ed è colpo di fulmine
  • La Rapa Rossa su MAM, ed è colpo di fulmine
  • Gabriella su MAM, ed è colpo di fulmine
  • La Rapa Rossa su Crumble di mele al panettone

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014

Categorie

  • Autoproduzione (16)
  • Eco-attività quotidiane (16)
  • Gli Ortaggi (118)
    • Ortaggi di Mare (11)
    • Ortaggi di Terra (96)
  • I Cereali (61)
  • I Dolci (51)
    • Dolci al cucchiaio (16)
    • Dolci al forno (32)
  • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio (4)
  • Le Proteine (84)
    • Proteine Animali (23)
    • Proteine Vegetali (59)
  • Le Riciclette, le ricette del riciclo (32)
  • Lievitati e Torte Salate (16)
  • Salse e Condimenti (15)
  • Senza categoria (3)
  • Sfizi e Preparati Speciali (43)
  • Stagioni (15)
    • Il Menù salva-spesa (9)

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più