La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
10 Dicembre 2014

Cofanetto di branzino

By La Rapa Rossa From Le Proteine, Proteine Animali 4 Commenti

Cofanetto di branzino

Il Cofanetto di branzino è il primo dei due secondi che ho inserito nel Menù di Natale. Si tratta di tenero filetto di branzino arricchito da un cuore di zucchine e olive nere e da foglioline di menta fresca che ne esaltano il sapore, il tutto sistemato in un coppapasta, o in stampini monoporzione, e passato brevemente in forno. 

Accompagnano il Cofanetto di branzino delle Quenelle di spinaci e rapa rossa, la prossima ricetta del blog, un contorno delicato per non sovrastare il sapore del pesce.

Dopo il primo piatto, Tronchetti di verza e tofu con salsa d’acciughe, un secondo leggero di pesce non appesantisce e prepara il palato al piatto più forte che seguirà, l’arrosto secondo tradizione ma… rivisitato, ovviamente , e dalle note tipicamente nordiche.

E piano piano l’intero menù si rivela, fino ai dessert. Buon appetito!


Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /homepages/15/d507090582/htdocs/laraparossa.it/wp-content/plugins/wp-ultimate-recipe/helpers/models/recipe.php on line 254
Cofanetto di branzino
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
25 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
25 min
Cofanetto di branzino
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
25 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
25 min
Ingredienti
  • 3 branzini medi (circa 350 g l'uno)
  • 2 zucchine
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di menta in foglie fresche
  • 1 uovo
  • 60 g di olive nere
  • 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Istruzioni
  1. Sfilettate i branzini e riduceteli a pezzetti abbastanza grossi, poi saltateli per due minuti in padella con un filo di olio e uno spicchio d’aglio in camicia leggermente schiacciato.
  2. Lavate le zucchine e grattugiatele con una grattugia a fori medi, successivamente rosolatele per circa 5 minuti in un cucchiaio di olio, salate e prima di spegnere unite le foglioline di menta tritate.
  3. Aggiungete al pesce ormai freddo alcuni cucchiai di zucchine, l’uovo e il Parmigiano e versate il composto in singoli coppapasta rotondi o in stampini mono-porzione, che avrete unto per bene con olio oppure rivestito con carta oleata. Componete il cofanetto così: una parte di pesce, pressate bene, al centro unite un cucchiaio di zucchine e uno di olive nere tritate, coprite con un’altra parte di pesce, pressando bene. Infornate a 180° e cuocete per 15 minuti.
  4. Lasciate intiepidire un poco e servite, accompagnando i cofanetti con le quenelle di spinaci e rapa rossa.
Condividi questa Ricetta
 
branzino menta menù di Natale olive nere zucchine
« Tronchetti alla verza e tofu con salsa di acciughe
Quenelle di spinaci e rapa rossa »

4 thoughts on “Cofanetto di branzino”

  1. Rosy afferma.
    11 Dicembre 2014 in 14:06

    Questo sembra straordinario…

    Rispondi
    • La Rapa Rossa afferma.
      11 Dicembre 2014 in 14:14

      😉 sì Rosy, è davvero buono e sinceramente va benone anche in altre occasioni. Provalo dai, poi mi fai sapere se ti è piaciuto.

      Rispondi
  2. Rosy afferma.
    11 Dicembre 2014 in 14:44

    Lo proverò in questo periodo natalizio e ti farò sapere 🙂

    Rispondi
    • La Rapa Rossa afferma.
      11 Dicembre 2014 in 15:25

      Ci conto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo