La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
1 Dicembre 2014

Dicembre si tinge di nuovo

By La Rapa Rossa From Stagioni 2 Commenti

Menù di Natale
Il mese di dicembre si apre con due belle novità: la Newsletter, alla quale finalmente potete iscrivervi per restare aggiornati sui post e sulle notizie varie, e il Menù di Natale.

Per quanto riguarda la Newsletter avrò piacere di conoscere i vostri feedback per migliorarla e arricchirla se lo riterrete opportuno.

Il Menù di Natale invece si apre oggi con la prima ricetta, i Macarons prosciutto e caprino, e a seguire verranno pubblicate le altre divise per sezione. Si compone di alcuni antipasti, un primo, due secondi con contorno e i dessert.

L’idea portante è quella di un menù leggero ma gustoso, che come è tradizione si articola in stuzzichini d’entrata sfiziosi, pasta ripiena di primo, pesce e arrosto per secondo, dessert al cucchiaio e un dolce natalizio. Ma c’è un ma, ovviamente. Si gioca anche sulle apparenze e talvolta qualcosa non è proprio quella che sembra…. Proteine light e alcuni piatti totalmente vegetariani e vegani strizzano l’occhio alla consueta tavola natalizia.

Come spiegherò poi nei singoli post, alcune ricette sono mie creazioni, altre traggono ispirazione da noti chef  — Viviana Lapertosa per esempio — e altre ancora sono “regali” che ho amato di amiche straniere o vegane, come quella dell’Arrosto di frutta secca.

Mi sono divertita molto a realizzare queste ricette, in particolare mi sono divertita a vederle impresse dalla macchina esperta di un giovane e talentuoso fotografo, Guido Rizzuti, che in amicizia ha voluto dedicarmi prezioso tempo per le splendide foto, senza le quali non avrei potuto rappresentare con altrettanta maestria questo menù natalizio.

Un grazie affettuoso anche per ciò che ho imparato guardandolo lavorare con meticolosa precisione: speriamo serva in futuro per migliorare i miei scatti !

Una piccola chicca in più, visibile solo nel Menù completo in formato scaricabile, è l’abbinamento con il vino. Questa volta i ringraziamenti vanno ad un caro amico che, da appassionato conoscitore, ha arricchito sapientemente il menù indicando gli abbinamenti più azzeccati.

Vi aspetto allora per scoprire il Menù di Natale giorno per giorno, oppure scaricatelo subito, tutto insieme, quale regalo di benvenuto, per così dire, riservato a chi si iscrive alla Newsletter.

menù di Natale Natale newsletter
« Macarons prosciutto e caprino
Mini tarte Tatin ai tre gusti »

2 thoughts on “Dicembre si tinge di nuovo”

  1. Rosy afferma.
    1 Dicembre 2014 in 22:36

    Ricevuto, scaricato e letto (quasi tutto visto l’imponente materiale) il menù di Natale… Tante buone ricette e per nulla scontate…

    Rispondi
    • La Rapa Rossa afferma.
      1 Dicembre 2014 in 22:41

      Grazie Rosy! Le ricette sono numerose ma il bello è che se ne può anche fare una scelta. A casa nostra la tavola di Natale è impegnativa, vero, ma se ognuno fa qualcosa tutto è più divertente e meno faticoso, no?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo