La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
10 Febbraio 2016

Flan di zucchine e tofu con salsa di cavolo romanesco e prezzemolo

By La Rapa Rossa From Ortaggi di Terra, Proteine Vegetali

flan-di-tofu-e-zucchine

Il Flan di tofu e zucchine con salsa di cavolo romanesco e prezzemolo è la seconda delle due ricette realizzate con gli studenti di Apolf Pavia, durante una lezione sulle proteine alternative a quelle animali.

Ne abbiamo chiacchierato a lungo anche in due post (qui e qui) e affrontato l’argomento anche dal punto di vista prettamente di mercato. Ridurre tofu e seitan a surrogati di formaggio e carne sottrae significato, storia e tipicità a due alimenti che in altre culture sono antichi e di grande tradizione.

Ad ogni modo, se le statistiche danno in aumento il  numero di persone che in Italia ha scelto di seguire una dieta vegetariana — come vi dicevo qui nel post dedicato all’altra ricetta realizzata con gli studenti del corso IFTS — che fa pensare ad una maggiore consapevolezza nelle scelte alimentari, siano esse dettate da ragioni etiche o salutiste, è anche vero che quando si parla di vegetarianismo si incorre immediatamente nella polemica legata alla qualità e quantità di proteine offerte da una dieta priva di proteine animali.

Ciò che mi piace sottolineare ancora una volta è che,  nonostante l’occidente si ostini ad attribuire un nome che gli è familiare a cibi che non conosce, tale per cui il tofu diventa “formaggio vegetale”  , di questi alimenti inusuali è bene imparare a conoscerne la storia e il gusto, soprattutto ora che si stanno affermando sulla nostra tavola anche solo come alternativa occasionale in una dieta onnivora.

Della storia e delle proprietà del tofu ne abbiamo parlato diffusamente nei post sopracitati, qui invece ci dedichiamo al gusto, con una ricetta molto veloce e semplice che potrà essere servita sia come antipasto che come secondo piatto.

Flan di zucchine e tofu con salsa di cavolo romanesco e prezzemolo
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 45 min
Tempo di cottura
20 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 45 min
Tempo di cottura
20 min
Flan di zucchine e tofu con salsa di cavolo romanesco e prezzemolo
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 45 min
Tempo di cottura
20 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 45 min
Tempo di cottura
20 min
Ingredienti
  • 120 g di tofu
  • 240 g di zucchine
  • 1 scalogno
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiaini di semi di sesamo neri
  • sale e pepe
  • 100 g di cavolo romanesco
  • 1 cucchiaino di farina
  • 2 cucchiaini di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1/2 limone
  • olio per gli stampini
  • sale
Istruzioni
  1. Lavate le zucchine e tritatele grossolanamente; pelate e tritate lo scalogno, tagliate a pezzetti il tofu. Versate l'olio in una padella e unitevi le verdure e il tofu tritati. Rosolate bene per circa 8-10 minuti facendo attenzione che non si scuriscano né lo scalogno né le zucchine, salate, pepate e spegnete.
  2. Ungete leggermente 4 stampini con l'olio, versate un velo sottile di semi di sesamo sul fondo e riempiteli con il composto frullato finemente.
  3. In una teglia da forno con i bordi un po' alti adagiate un folio di carta da cucina e sopra ponete gli stampini. Versate acqua calda nella teglia sufficiente a raggiungere circa i 3/4 degli stampini, poi infornate in forno caldo a 180° e cuocete per 20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare almeno per 10 minuti.
  4. Dividete il cavolo romanesco in cimette, lavatelo e lessatelo in acqua leggermente salata. Scolate senza eliminare il liquido e frullate aggiungendo acqua di cottura quanto basta per diluire la salsa.
  5. In una casseruola tostate la farina con la curcuma in un cucchiaino di olio per 2-3 minuti, quindi spostate dal fuoco la casseruola e versate il composto di cavolo mescolando continuamente. Se necessario aggiungete ancora un po' di acqua di cottura. Cuocete per 5 minuti a fuoco basso, mescolando con attenzione per evitare i grumi. Regolate di sale.
  6. Lavate il prezzemolo e frullatelo, ben scolato e asciugato, con un pizzico di sale e un filo d'olio. Montate la salsa con il succo di limone versato a goccia e altro olio se necessario.
  7. Sformate i flan sul piatto di portata e serviteli accompagnati dalla salsa di cavolo e da quella di prezzemolo.
Condividi questa Ricetta
 
cavolo romanesco curcuma flan prezzemolo sformato tofu zucchine
« Seitan, tofu e il marketing delle proteine vegetali
Kamut con tofu speziato e nocciole »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo