La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
9 Febbraio 2015

#cucinacon3euro: Crema di pane

By La Rapa Rossa From Le Riciclette, le ricette del riciclo

Crema-di-pane-con-cipolle-e-ceci

Il piatto Crema di pane con cipolle caramellate e polpette di ceci, nasce dall’iniziativa lanciata da Caritas e Scarp de tenis per riflettere sul “diritto al cibo”. Il food contest pone il tema Sapresti cucinare con meno di 3 euro? prendendo spunto dalla constatazione che in molte zone del mondo, una famiglia ha a disposizione meno di tre euro al giorno per mangiare. 

La sfida è preparare un piatto per 4 persone, indicando quantità e costo degli ingredienti utilizzati che ovviamente dovrà essere al di sotto dei 3€ complessivi. La Crema di pane con cipolle caramellate e polpette di ceci ha un costo di 2,50€ ed è un piatto caldo e confortante per la sua dolcezza e cremosità, completo dal punto di vista nutrizionale perché sono presenti tutti i componenti: le proteine vegetali, i carboidrati, le fibre delle verdure di stagione, i grassi dell’olio extravergine di oliva.

Ho inserito la ricetta nella categorie Le Riciclette, in quanto è bene utilizzare pane secco per prepararla, derivante dagli avanzi del pane acquistato o prodotto in casa. Insomma un piatto caldo invernale ad un prezzo piccolino.

E se vi piace, non vi resta che votarla sulla pagina Facebook Cucina con 3 euro!

Crema di pane con cipolle caramellate e polpette di ceci
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 40 min
Tempo di cottura
30 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 40 min
Tempo di cottura
30 min
Crema di pane con cipolle caramellate e polpette di ceci
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 40 min
Tempo di cottura
30 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 40 min
Tempo di cottura
30 min
Ingredienti
  • 300 g di pane secco 0,69€
  • 240 g di ceci già lessati 0,75€
  • 300 g di cipolle 0,35€
  • 150 g di carote 0,19€
  • 50 g di sedano 0,05€
  • 10 g di prezzemolo 0,06€
  • 10 g di aceto bianco 0,16€
  • 16 g di zucchero 0,02€
  • 30 g di olio extravergine d'oliva 0,21€
  • 20 g di sale 0,01€
  • 1 litro di acqua
Istruzioni
  1. Spezzate il pane e lasciatelo ammorbidire coperto da 500 ml di acqua per circa 20 minuti.
  2. Pulite e affettate le cipolle sottili, poi versatene 70 g in una casseruola con 10 g di olio (un cucchiaio circa) e fate appassire dolcemente.
  3. Raschiate le carote e tagliatele a pezzetti, versatene 150 g circa nella casseruola e aggiungete il sedano pulito, privato dei filamenti più duri e tagliato grossolanamente, mescolate e rosolate brevemente.
  4. Unite anche il pane senza strizzarlo, poi aggiungete altra acqua quanto basta a coprire il tutto abbondantemente (400 ml circa), un poco di sale e, dal bollore, cuocete per circa 15 minuti. Frullate il tutto riducendo il pane in crema, regolate di sale e tenetelo da parte al caldo.
  5. Intanto che la crema cuoce, versate in una padella un goccio d’olio e due cucchiai di acqua, scaldate, poi unitevi le cipolle restanti a fettine e fate appassire molto dolcemente a fuoco basso. Aggiungete un pizzico di sale e altra acqua mano a mano che viene assorbita; le cipolle devono stufare adagio per 10-15 minuti. Appena le cipolle risultano lucide e trasparenti, significa che sono cotte, quindi cospargetele di zucchero, alzate la fiamma e lasciatele rosolare brevemente, poi sfumate con l’aceto. Fate evaporare il liquido quindi spegnete la fiamma.
  6. Versate in un tritatutto le carote avanzate con i ceci scolati, azionate e riducete il tutto in un composto denso; salate e unite il prezzemolo lavato e tritato fine, avendo cura di tenerne da parte un cucchiaio per la decorazione.
  7. Formate delle polpette aiutandovi con un cucchiaio e allineatele su una teglia da forno, ungetele con un cucchiaio di olio e cuocete in forno a 170° per 15 minuti.
  8. A questo punto potete impiattare: la crema di pane tiepida sul fondo, le polpette di ceci, la cipolla caramellata sopra e terminate con una spolverata di prezzemolo tritato fresco e un filo di olio crudo.
Appunti

Per questa ricetta ho utilizzato alimenti acquistati in un supermercato di una famosa catena, rilevando i prezzi seguenti:

300 g di pane tipo 0 - 2,30/kg tot 0,69€ 

240 g di ceci bio in lattina - 0,75€

300 g di cipolla - 1,18/kg tot 0,35€

50 g di sedano - 0,98/kg tot 0,05€

150 g di carote - 1,28/kg tot 0,19€

10g di prezzemolo - 5,99/kg tot 0,06€

10 g di aceto - 1,58/lt tot 0,16€

8 g di zucchero - 1,29/kg tot 0,02€

30 g olio extravergine d'oliva - 7/kg  tot 0,21€

20 g di sale - 0,40/kg  tot 0,01€

acqua 1000 ml

Spesa complessiva 2,50 €

Condividi questa Ricetta
 
ceci cipolla pane raffermo zuppa
« Il lievito madre
Polpettone di verdure e tofu alla ligure »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo