La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
11 Luglio 2016

Spaghetti di soba e polpette vegetali

By La Rapa Rossa From I Cereali, Proteine Vegetali

Spaghetti-di-soba-e-polpette-vegetali

Buongiorno, vi presento la soba. Che caspita è direte voi? Ben la conoscono sicuramente i celiaci, magari con il nome più semplice di pasta di grano saraceno.

Perché di questo si tratta, semplice pasta di grano saraceno, quindi privo di glutine, che in giapponese è chiamato soba appunto. E poiché il Giappone e la sua cucina sembrano di gran moda ultimamente, impariamo a conoscerla. Questa pasta si presenta sempre sotto forma di spaghetti tagliolini e più frequentemente è servita in brodo anziché asciutta, ma il brodo d’estate che tortura è?!

Del grano saraceno abbiamo già parlato qui, e una delle ricette molto conosciute nel nostro Paese sono i Pizzoccheri, tipicamente realizzati con questo cereale altamente proteico. Ma in questo blog abbiamo proposto più ricette a base di saraceno come la Zuppetta di borlotti e cozze oppure le Losanghe di grano saraceno e altre ancora.

Oggi questa ricetta permette anche ai celiaci di consumare un bel piatto di pasta, arricchito da deliziose polpettine di ceci che da sole valgono la pena di sedersi a tavola — soprattutto se decidete di friggerle!

Nulla vieta tuttavia che possiate sostituire la pasta di soba con pasta di mais, per esempio, e persino di “spezzare” la ricetta e preparare soltanto le polpette con il sugo in accompagnamento.

La parola d’ordine è sempre quella: fantasia!

Spaghetti di soba e polpette vegetali
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
15 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
15 min
Spaghetti di soba e polpette vegetali
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
15 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
15 min
Ingredienti
  • 300 g di spaghetti di soba
  • 150 g di ceci già lessati
  • 1 cipolla
  • 2 zucchine
  • 4 pomodori perini
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di semi di sesamo neri
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • sale
Istruzioni
  1. Spuntate e lavate le zucchine, poi tagliatele a cubetti. Lavate i pomodori, spellateli dopo averli tuffati in acqua bollente, quindi tagliateli anch'essi a cubetti.
  2. Schiacciate l'aglio con un colpo secco per aprirlo un poco. Pelate la cipolla, poi tritatene metà finemente, l'altra metà tagliatela a fettine. Versate i ceci nel frullatore con la cipolla tagliata a fettine e il prezzemolo già lavato e asciugato, un pizzico di sale e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo e sodo ma malleabile.
  3. Con l'aiuto di un cucchiaio componete delle piccole polpette, irroratele con l'olio e cuocetele per 10 minuti in forno caldo a 180°, oppure friggetele in poco olio bollente.
  4. Intanto che la pasta cuoce in abbondante acqua salata, preparate il sugo. Soffriggete la cipolla tritata e l'aglio schiacciato in due cucchiai di olio, aggiungete la zucchina e fate rosolare bene, poi unite anche il pomodoro. Fate saltare le verdure rapidamente, eliminate l'aglio e salate.
  5. Scolate gli spaghetti e conditeli con il sugo caldo, aggiungete le polpette di ceci e i semi di sesamo, precedentemente tostati in un padellino antiaderente.
Condividi questa Ricetta
 
ceci gluten free pasta semi di sesamo soba zucchine
« Tris di cioccolato su base di biscotto
Insalata di penne e carote al limone »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo