La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
31 dicembre 2014

Risotto mantecato alla Rapa Rossa con fonduta di Castelmagno

By La Rapa Rossa From I Cereali, Ortaggi di Terra

Risotto mantecato alla rapa rossa

Un primo gustoso questo Risotto mantecato alla Rapa Rossa con fonduta di Castelmagno, che accende di rosso la cena del veglione.

Il dolciastro della barbabietola si stempera perfettamente grazie al sapore deciso del formaggio Castelmagno e nell’insieme il risultato è davvero buono. Da tempo volevo realizzare questo risotto che ho mangiato in un ristorante stellato qualche tempo fa: mi era piaciuto da matti, così era assolutamente d’obbligo provare a ripeterlo pur non avendo la ricetta dello chef. Credo però che questa, pur essendo una mia interpretazione, si avvicini molto!

Risotto mantecato alla Rapa Rossa con fonduta di Castelmagno
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 25 min
Tempo di cottura
45 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 25 min
Tempo di cottura
45 min
Risotto mantecato alla Rapa Rossa con fonduta di Castelmagno
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 25 min
Tempo di cottura
45 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 25 min
Tempo di cottura
45 min
Ingredienti
  • 320 g di riso Carnaroli
  • 250 g di barbabietola
  • 40 g di burro
  • 1 bicchiere di spumante brut Franciacorta
  • 1 scalogno
  • 80 g di Castelmagno
  • 30 ml di latte
  • 10 g di burro
  • 650 ml di brodo vegetale già salato
  • 20 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • sale
Istruzioni
  1. Lavate bene la buccia della barbabietola e lessatela in acqua salata per circa 30 minuti. Pelate la rapa rossa e frullatela aggiungendo un pizzico di sale. Tenete da parte.
  2. Tritate finissimo lo scalogno pelato e fatelo appassire con 20 g di burro in una padella, bagnatelo con un cucchiaio di brodo caldo per evitare che annerisca e, appena diventa trasparente, aggiungete il riso. Tostate il riso per alcuni minuti finché non incomincia a sfrigolare, allora versate lo spumante e fate evaporare a fuoco alto.
  3. Abbassate la fiamma e iniziate a versare il brodo caldo a più riprese, lasciando che il riso lo assorba prima di aggiungerne altro. A circa 3 minuti dalla fine della cottura unite la barbabietola, mescolate e terminate di cuocere il riso. Ci vorranno in tutto circa 18-20 minuti, a seconda della qualità del riso.
  4. Intanto che il riso cuoce affettate il Castelmagno e privatelo della crosta, riducetelo a pezzetti e portatelo a bollore con il latte e 10 g di burro. Lasciate cuocere pochi minuti, il tempo di sciogliere il formaggio in una fonduta morbida e fluida.
  5. Una volta cotto il riso, spegnete i fuoco, versate il Parmigiano e mantecate con il burro rimasto, lasciando riposare un paio di minuti.
  6. Servite aggiungendo nei piatti qualche goccia di fonduta di Castelmagno.
Condividi questa Ricetta
 
barbabietola Castelmagno menù di Natale riso risotto
« Bignè saraceni con crema di topinambur
Spuma di baccalà su cialda di lenticchie e tartare di quinoa »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Articoli recenti

  • Spaghetti alla crema di cavolfiore e mandorle
  • Quinoa ceci e zucchine, con foglie di menta e zeste
  • Fusilli al pesto di zucchine e noci con alici
  • Crema di zucca con tofu affumicato
  • Quinoa ai broccoli con olive e radicchio stufato

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Risotto alla zucca con gocce di Kefir e polvere di rosmarino
  • debs su Risotto alla zucca con gocce di Kefir e polvere di rosmarino
  • La Rapa Rossa su MAM, ed è colpo di fulmine
  • Betta su MAM, ed è colpo di fulmine
  • La Rapa Rossa su MAM, ed è colpo di fulmine

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014

Categorie

  • Autoproduzione (16)
  • Eco-attività quotidiane (16)
  • Gli Ortaggi (127)
    • Ortaggi di Mare (11)
    • Ortaggi di Terra (103)
  • I Cereali (71)
  • I Dolci (51)
    • Dolci al cucchiaio (16)
    • Dolci al forno (32)
  • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio (4)
  • Le Proteine (89)
    • Proteine Animali (24)
    • Proteine Vegetali (63)
  • Le Riciclette, le ricette del riciclo (32)
  • Lievitati e Torte Salate (16)
  • Salse e Condimenti (16)
  • Senza categoria (3)
  • Sfizi e Preparati Speciali (43)
  • Stagioni (15)
    • Il Menù salva-spesa (9)

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più