La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
30 Dicembre 2014

Bignè saraceni con crema di topinambur

By La Rapa Rossa From Ortaggi di Terra, Sfizi e Preparati Speciali 2 Commenti

bignè saraceno con crema di topinamburQuesti piccoli Bignè saraceni con crema di topinambur sono delicatissimi e quindi vanno serviti prima di piatti dal gusto deciso. Il sapore del topinambur è dolciastro vagamente simile a quello del carciofo, con una consistenza però pastosa come la patata.

Il risultato è una crema soffice e delicata con la quale riempire i Bignè al grano saraceno, che devono essere davvero piccoli, per rammentarci che la dimensione piccola e sgranata del chicco è da sempre considerata un portafortuna per l’anno nuovo, insieme al colore rosso.

Il rosso l’abbiamo celebrato con la Tagliata di Rapa Rossa ed ora apriamo la cucina a lenticchie, uva, melagrana e così via, per omaggiare il rito scaramantico dell’ultima notte dell’anno che se ne va. Piccoli bignè finger food allora valgono, no? 

 

Bignè saraceni con crema di topinambur
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
12 45 min
Tempo di cottura
35 min
Porzioni Tempo di preparazione
12 45 min
Tempo di cottura
35 min
Bignè saraceni con crema di topinambur
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
12 45 min
Tempo di cottura
35 min
Porzioni Tempo di preparazione
12 45 min
Tempo di cottura
35 min
Ingredienti
Per la pasta choux
  • 55 g di farina di grano saraceno
  • 20 g di farina tipo 0
  • 60 g di burro
  • 2 uova
  • sale
Per la farcia
  • 200 g di topinambur
  • 100 g di ricotta
  • sale
  • pepe
Istruzioni
Per la pasta choux
  1. Preparate la pasta choux per i bignè mettendo a bollire 120 ml di acqua con il burro e un pizzico di sale. Quando tutto il burro sarà sciolto, unite la farina tutta in una volta, togliete dal fuoco e mescolate vigorosamente per amalgamare bene, poi riportate sul fuoco continuando a mescolare finché il composto si stacca dalla pentola e inizia a fare un rumore di sfrigolio. Versate in una ciotola a intiepidire.
  2. Una volta tiepido, unite le uova una per volta, senza passare a quella successiva finché la precedente non è stata completamente assorbita, mescolando con dei movimenti dalll’esterno verso l’interno della ciotola. Se necessario unite un terzo uovo, il composto deve essere compatto ma abbastanza morbido.
  3. Versatelo in una sacca da pasticcere a bocca larga e create i bignè sulla teglia rivestita con carta forno imburrata. Per formare i bignè procedete in questo modo: schiacciate la bocchetta sulla teglia spremendo la sacca e piano piano salite verso l’alto fino alla quantità giusta per un bignè, quindi lasciate la pressione e staccatevi, chiudendo il “ricciolino” che si è formato con un dito bagnato d’acqua.
  4. Cuocete in forno caldo a 180° per circa 20-25 min. I bignè sono cotti quando si colorano lievemente e rotolando sul tavolo fanno un rumore sordo. Si possono conservare in freezer vuoti e sarà sufficiente tirarli fuori 5-6 minuti prima di farcirli.
Per la farcia
  1. Lessate i topinambur in acqua salata per circa 15 minuti, pelateli e frullateli con la ricotta, il sale e un pizzico di pepe. Dovrete ottenere un composto soffice.
  2. Versatelo in una sacca da pasticcere e farcite i bignè. Serviteli tiepidi passandoli in forno caldo per pochi minuti.
Appunti

Con questa ricetta base della pasta choux potete preparare bignè da farcire sia dolci che salati. Poi sbizzarritevi con le farce creandone al formaggio o alle verdure.

Condividi questa Ricetta
 
antipasto bignè menù di Natale pasta choux topinambur
« Tagliata di Rapa Rossa
Risotto mantecato alla Rapa Rossa con fonduta di Castelmagno »

2 thoughts on “Bignè saraceni con crema di topinambur”

  1. lella afferma.
    30 Dicembre 2014 in 13:45

    Ho avuto l’opportunità di assaggiare questo piatto e l’ho trovato ottimo. Complimenti e ve lo consiglio

    Rispondi
    • La Rapa Rossa afferma.
      30 Dicembre 2014 in 15:29

      Grazie! Sono contenta che ti sia piaciuto. Allora devi provare anche il risotto che pubblico domani

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • dadaumpappa su Muffin cacao e barbabietola
  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più