La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
8 gennaio 2016

Pasticcio di zucca e fagioli borlotti

By La Rapa Rossa From Gli Ortaggi, Proteine Vegetali

Pasticcio-di-zucca-e-fagioli-borlotti

Dopo le vacanze di Natale — nelle quali mi sono presa una vacanza dal blog e dalla cucina, oltre che dai ritmi quotidiani! — eccomi, sono di nuovo operativa . E comincio l’anno con un piatto rustico e facilissimo, il Pasticcio di zucca e fagioli borlotti.

La ricetta del pasticcio con la zucca arriva da un’amica del G.A.S., alla quale avevo manifestato la mia difficoltà a far gradire questo ortaggio dal gusto dolciastro in famiglia. Lei mi assicurò che il risultato sarebbe stato particolarmente gradevole e ben “mimetizzato” e così ho voluto provare. Aveva ragione.

Il problema è che ogni volta che cucino la zucca devo sperticarmi in invenzioni e camuffamenti vari per far sì che il suo gusto non predomini nel piatto, altrimenti gli avanzi sono davvero cospicui. Questo ovviamente se la inserisco in un piatto salato; nei dolci il problema non si presenta affatto, per forza! aggiungo.

La ricetta originaria prevedeva le nocciole tostate: io ho preferito sostituirle con un mix di noci e semi di sesamo neri per arricchirla di calcio e vitamina E.

Insomma in questa ricetta la pastosità di zucca e fagioli stufati insieme, la consistenza saporita e morbida del pasticcio, la croccantezza dei semi che in forno si tostano, tutti insieme rendono il piatto decisamente invernale e desiderabile sia per il calore che genera, data l’alta concentrazione proteica, sia per il colore vivace e “caldo”.

Un buon mix per allietare la tavola quando fuori è freddo e grigio.

Pasticcio di zucca e fagioli borlotti
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 10 min
Tempo di cottura
45 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 10 min
Tempo di cottura
45 min
Pasticcio di zucca e fagioli borlotti
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 10 min
Tempo di cottura
45 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 10 min
Tempo di cottura
45 min
Ingredienti
  • 350 g di zucca
  • 240 g di fagioli borlotti già cotti
  • 1 cipolla
  • 1 foglia di alloro
  • 10 noci
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo neri
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • 250 g di passata di pomodoro facoltativa
Istruzioni
  1. Tritate finemente la cipolla e l'aglio privato dell'anima verde, poi rosolateli in un cucchiaio di olio.
  2. Tagliate la zucca a fettine e versatela nella padella mescolando bene. Unite anche l'alloro e cuocete per circa 5 minuti. Bagnate la zucca con due bicchieri di acqua tiepida o brodo vegetale e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
  3. A questo punto aggiungete i fagioli e se lo gradite la passata di pomodoro, amalgamate bene e cuocete per altri 5 minuti circa. Se dovesse asciugarsi troppo aggiungete altra acqua o brodo. Salate se necessario.
  4. Versate il composto in una pirofila da forno, copritela e cuocete per 20 minuti in forno già caldo a 170°.
  5. Preparate intanto le noci: aprite i gusci e spezzettate i frutti, unitevi i semi di sesamo nero. Estraete la teglia dal forno, scoperchiatela e spolverate con il trito di noci e sesamo. Terminate la cottura in forno a teglia scoperta per altri 15 minuti.
Appunti

La passata è un tocco in più per ammorbidire e colorare ulteriormente il piatto. Ma verrà buonissimo anche senza.

Condividi questa Ricetta
 
fagioli borlotti noci pasticcio semi di sesamo zucca
« Sassi d’Abruzzo
Riso basmati con ortaggi speziati e mandorle »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Articoli recenti

  • Spaghetti alla crema di cavolfiore e mandorle
  • Quinoa ceci e zucchine, con foglie di menta e zeste
  • Fusilli al pesto di zucchine e noci con alici
  • Crema di zucca con tofu affumicato
  • Quinoa ai broccoli con olive e radicchio stufato

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Risotto alla zucca con gocce di Kefir e polvere di rosmarino
  • debs su Risotto alla zucca con gocce di Kefir e polvere di rosmarino
  • La Rapa Rossa su MAM, ed è colpo di fulmine
  • Betta su MAM, ed è colpo di fulmine
  • La Rapa Rossa su MAM, ed è colpo di fulmine

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014

Categorie

  • Autoproduzione (16)
  • Eco-attività quotidiane (16)
  • Gli Ortaggi (127)
    • Ortaggi di Mare (11)
    • Ortaggi di Terra (103)
  • I Cereali (71)
  • I Dolci (51)
    • Dolci al cucchiaio (16)
    • Dolci al forno (32)
  • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio (4)
  • Le Proteine (89)
    • Proteine Animali (24)
    • Proteine Vegetali (63)
  • Le Riciclette, le ricette del riciclo (32)
  • Lievitati e Torte Salate (16)
  • Salse e Condimenti (16)
  • Senza categoria (3)
  • Sfizi e Preparati Speciali (43)
  • Stagioni (15)
    • Il Menù salva-spesa (9)

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più