La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
6 Marzo 2015

Lasagne di pane azzimo al ragù di fagioli Mung

By La Rapa Rossa From I Cereali

Lasagne-di-pane-azzimo-con-ragù-di-fagioli-Mung

Il pane azzimo è un pane secco, friabile, preparato con farina e acqua senza l’aggiunta di lievito ed è quindi leggerissimo. E’ privo di sale, pertanto è una base neutra da poter arricchire con mille ingredienti; è in vendita in fogli quadrati sottili. Spesso lo utilizzo al posto della pasta per comporre delle “lasagne” e questa è una delle tante versioni.

Le Lasagne di pane azzimo al ragù di fagioli Mung vedono come protagonista — oltre agli ingredienti noti già nel titolo — carote e funghi: vanno benissimo i funghi coltivati, ma se vi trovate a preparare la ricetta durante la stagione dei porcini, non fatevi sfuggire l’occasione di utilizzare questi funghi saporiti, perché è evidente che il piatto guadagnerà mirabilmente in gusto.

I fagioli Mung — o soia verde — sono un tipo di legume particolarmente amato nella dieta macrobiotica e nelle diete vegane per il suo ricco apporto di proteine altamente digeribili e carboidrati, ma soprattutto per le quantità di potassio, fosforo e magnesio: per ogni 100 g di prodotto vi sono ben 1246 mg di potassio e quasi 24 g di proteine! Basi pensare che l’elemento che più genericamente conosciamo come ricco di potassio, cioè la banana, apporta solo 358 mg !

Del buon brodo vegetale, indispensabile per inzuppare il pane azzimo, completa il piatto. Da pranzo domenicale!

Lasagne di pane azzimo al ragù di fagioli Mung
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 40 min
Tempo di cottura
60 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 40 min
Tempo di cottura
60 min
Lasagne di pane azzimo al ragù di fagioli Mung
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 40 min
Tempo di cottura
60 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 40 min
Tempo di cottura
60 min
Ingredienti
  • 4 fogli di pane Azzimo
  • 500 g di carote
  • 250 g di fagioli Mung
  • 150 g di funghi freschi
  • 10 g di funghi porcini secchi
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 cipollotto
  • 1 pezzo di alga kombu
  • 1 pezzo di zenzero fresco
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 2 foglie di alloro
  • 2 cucchiai di farina di grano saraceno
  • 1/2 bicchiere di latte di soia
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • noce moscata
  • sale e pepe
Istruzioni
  1. Lasciate in ammollo per circa 4 ore i fagioli Mung. Poi cuoceteli in pentola a pressione per 20 minuti con acqua, alloro e alga kombu: devono risultare ben cotti e morbidi, ma non sfatti. Salateli solo verso fine cottura; scolateli e teneteli da parte.
  2. Pulite i funghi freschi e tagliateli a fettine sottili, rosolateli in padella con un cucchiaio di olio, l’alloro e l’aglio, sfumate con il vino e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Intanto mettete a bagno in acqua calda i funghi secchi per circa 10 minuti, poi tritateli grossolanamente e aggiungeteli a quelli freschi. Unite anche i fagioli e amalgamate bene il composto, salate e pepate.
  3. Pulite le carote e cuocetele in pentola coperte con un filo d’acqua, con il cipollotto e lo zenzero fresco tagliato a fettine. Una volta cotte, salate leggermente, togliete lo zenzero e frullate fino ad ottenere una crema liscia e fluida.
  4. Preparate la béchamel facendo tostare per qualche minuto la farina in un cucchiaio di olio, togliete dal fuoco, versate il latte ben caldo e con una frusta sciogliete bene i grumi, riponete sul fuoco e continuate a cuocere per circa 10 minuti. Salate e grattate un po’ di noce moscata. Aggiungete due cucchiai di crema di carote e mescolate bene.
  5. Iniziate a comporre la lasagna. In un recipiente rettangolare versate del brodo tiepido e immergetevi velocemente un foglio di azzimo, inzuppatelo un poco, scolatelo e sistematelo in una teglia da forno. Versate sopra due cucchiai di crema di carote e due di ragù, distribuiteli bene, coprite con un po’ di béchamel e un mestolino di brodo per inzuppare ulteriormente il pane. Tutto questo brodo, in cottura si asciugherà, lasciando morbido il pane. Procedete così fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con la béchamel e il Parmigiano grattugiato. Cuocete in forno caldo a 180° per circa 20 minuti, servite.
    Lasagne-di-pane-azzimo-con-ragù-di-fagioli-mung
Appunti

Tenete da parte qualche cucchiaio di brodo da aggiungere durante la cottura in forno se dovesse asciugarsi troppo velocemente.

Inoltre vi suggerisco di tagliare una carota a nastro con un pelapatate e usarla per decorare la superficie della lasagna, prima di infornarla.

Condividi questa Ricetta
 
alga kombu carote fagioli Mung funghi pane azzimo pasta
« Orata dal mare al forno
Pane a lievitazione naturale »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo