La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
11 Novembre 2016

Crocchette di tofu e broccoli

By La Rapa Rossa From Ortaggi di Terra, Proteine Vegetali, Salse e Condimenti

Crocchette-di-tofu-e-broccoli

Le Crocchette di tofu e broccoli sono un secondo piatto davvero di veloce realizzazione, che vede protagonista anche il tofu, ingrediente versatilissimo e della cui identità abbiamo parlato in questo post.

Il tofu è una ricca fonte di proteine vegetali, che ha la caratteristica di avere gusto neutro e di assumere perciò il sapore degli ingredienti con i quali si mescola, il che fa di lui il jolly per moltissime ricette, salate o dolci che siano.

Queste crocchette sono ottime accompagnate da una insalata mista o di sole carote crude, alla quale potete unire anche la salsa che vi propongo negli Appunti.

La salsina di yogurt greco e capperi è il dip giusto anche per hamburger vegetali e cruditè varie, perciò memorizzatela e sfoderate la vostra maestria e il suo cremoso gusto appena si presenta l’occasione !


Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /homepages/15/d507090582/htdocs/laraparossa.it/wp-content/plugins/wp-ultimate-recipe/helpers/models/recipe.php on line 254
Crocchette di tofu e broccoli
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
30 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
30 min
Crocchette di tofu e broccoli
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
30 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
30 min
Ingredienti
  • 150 g di tofu
  • 1 broccolo
  • 100 g di pangrattato
  • 2 cucchiaini di semi di finocchietto
  • 1 limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 pezzo di radice di zenzero fresco
  • sale
Istruzioni
  1. Lavate il broccolo e dividete le cime, separandole dal gambo centrale, che terrete da parte per una zuppa. Cuocete le cime a vapore oppure lessatele in poca acqua bollente salata. Se decidete di lessare il broccolo, scolatelo e schiacciatelo per eliminare l'eccesso di acqua.
  2. Sbollentate il tofu nella stessa acqua di cottura del broccolo, scolatelo e frullate con i broccoli, i semi di finocchio e la buccia grattugiata del limone. Salate.
  3. Formate delle polpette con l'impasto e passatele nel pangrattato in modo da ricoprirle per bene. Adagiatele su una teglia da forno, spennellatele con l'olio e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Servite le crocchette calde.
Appunti

Accompagnate le Crocchette di tofu e broccoli con una salsina di yogurt e capperi: prendete 1 vasetto di yogurt greco e unitevi 1 cucchiaino di capperi dissalati e tritati, 1 cucchiaio di senape e un pizzico di sale. Mescolate bene e servite in una ciotolina per ogni commensale.

Condividi questa Ricetta
 
broccoli capperi polpette salsa semi di finocchietto tofu
« Frittelle di zucchine e menta al forno
Riso basmati speziato con ceci e semi di zucca »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo