La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo

Archivi

12 Gennaio 2017

Torta di rose alla cannella

By La Rapa Rossa From Dolci al forno, Lievitati e Torte Salate Lascia un commento

Torta-di-rose

Ma quanto è bella da vedere questa torta?! Sono tante roselline unite tra loro in una crema burrosa di zucchero — sì, faccio outing l’ho detto : burro e zucchero.

Vi devo avvisare subito, il procedimento ha lunghi tempi di attesa poiché, manco a dirlo, protagonista è il lievito madre che rende tutto assai più digeribile, ma non sconta neppure un minuto del tempo necessario. Continua a leggere →

cannella Lievito madre torta
12 Dicembre 2016

Spiedino di polpette vegetali su carpaccio di barbabietola

By La Rapa Rossa From Ortaggi di Terra, Proteine Vegetali, Sfizi e Preparati Speciali Lascia un commento

Spiedino-di-polpette-vegetali-e-frutta

Per la serie #menùdinatale ecco la terza proposta di apertura: Spiedino di polpette vegetali su carpaccio di barbabietola.

Semplice da eseguire, recupera due ricette abbastanza recenti sul blog, che sono state molto apprezzate, perciò, dico io, perché non rivisitarle per questa occasione? Continua a leggere →

antipasto barbabietola broccoli mela menù di Natale Natale polpette vegetali tofu uva vegetariano zucchine
6 Dicembre 2016

Tartare di cavolo nero e nocciole

By La Rapa Rossa From Gli Ortaggi, Ortaggi di Terra, Sfizi e Preparati Speciali Lascia un commento

Tartare-di-cavolo-nero-e-nocciole

Questo Natale il Menù che vi propongo è abbastanza contenuto, sia nel numero dei piatti, sia nel costo degli ingredienti, che nella difficoltà di preparazione, perché penso che si possa fare buona cucina e festa a tavola, anche senza strafare.

E’ chiaro che il leitmotiv sarà comunque una proposta vegetariana, per non snaturare la linea di questo blog e per offrirvi qualche nuova idea — la rete strabocca di proposte tradizionali, più o meno ricche di grassi e proteine animali, più o meno sofisticate, perciò usciamo dal coro con semplicità e leggerezza ! Continua a leggere →

appetizer cavolo nero crudo menù di Natale Natale nocciole raw starters tartare vegano vegetariano
24 Novembre 2016

Cardi gratinati

By La Rapa Rossa From Gli Ortaggi, Ortaggi di Terra Lascia un commento

cardi-gratinati

Cardi. Per molti, ortaggi sconosciuti. Eh sono un po’ ostici da pulire e cuocere, direte voi. Forse.

Ma con i giusti accorgimenti sarà tutto più semplice e sarete guidati alla realizzazione di un contorno gustosissimo!

Ci vuole un po’ di cura per la pulizia, perché occorre tagliare le foglie e raschiare i filamenti, successivamente è necessario sbianchirli per eliminare durezza e sentore amaro.

Il tempo di cottura è variabile a seconda della “giovinezza” del cardo: se molto teneri 20 minuti basteranno, fino a raggiungere e superare abbondantemente l’ora se gli ortaggi sono un po’ datati. In pentola a pressione i tempi come sempre si accorciano.

E dopo, via al condimento e alla gratinatura in forno che ne esalta il gusto e completa il piatto.

cardi contorno
17 Novembre 2016

Muffins con gocce di cioccolato e uvetta senza zucchero

By La Rapa Rossa From Dolci al forno, I Dolci 2 Commenti

Muffins-con-gocce-di-cioccolato-e-uvetta

Lo conoscete il Prof. Franco Berrino? E’ un medico che da sempre o quasi studia il rapporto tra alimentazione e benessere fisico, con particolare attenzione alla relazione tra alimentazione sana e malattie oncologiche.

Come si evince dalla sua biografia, facilmente reperibile on-line, Berrino è stato uno dei pochi ricercatori italiani chiamati a collaborare al Food, nutrition, physical activity and the prevention of cancer (2007 World Cancer Research Fund) ed è particolarmente conosciuto in Italia per alcuni progetti, tra i quali EUROCARE — sulla sopravvivenza dei malati neoplastici nei diversi paesi –, e DIANA — sulla prevenzione del cancro al seno e delle sue recidive — in  collaborazione con l’Istituto Nazionale dei Tumori e l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano.

Continua a leggere →

Berrino cioccolato cremor tartaro latte di soia muffin uvetta
« Pagina precedente
Pagina successiva »

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • dadaumpappa su Muffin cacao e barbabietola
  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più