La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo

Archivio tag: primo

15 Dicembre 2017

Miglio al cavolo nero e porri con crema di zucca al rosmarino

By La Rapa Rossa From I Cereali, Ortaggi di Terra Lascia un commento

Miglio al cavolo nero con crema di zucca

E’ proprio vero che in questa stagione si preferiscono i cibi morbidi, avvolgenti al palato e soprattutto caldi, non faccio altro ultimamente!

Chi meglio della zucca può rappresentare il gusto morbido? E quale piatto — oltre alla zuppa, ovviamente — può vestire il ruolo di diffusore di calore, se non un cereale ben cotto e fumante? sì vabbè, c’è anche la polenta… ma questa è un’altra storia, anzi un altro piatto! 

Comunque, il miglio sta benissimo con la zucca e con il cavolo nero, si sposano davvero bene; poi in questa versione, tra il risottato e lo stufato, rende in maniera ottimale. L’accorgimento fondamentale è di non farlo raffreddare, perché si solidifica e poi occorre stemperarlo con del brodo per farlo rinvenire. Oppure vi adattate e ci fate delle fantastiche polpette vegetali, e via!

Bello l’impiattamento, anche se versate la salsa di zucca sul fondo di un piatto e sopra vi adagiate il miglio, magari a forma di cupola — basta raccoglierlo con il mestolo e pressarlo un poco, prima di scodellarlo sul piatto.

cavolo nero miglio primo rosmarino zucca
21 Novembre 2017

Zuppa di cavolo nero e cicerchia con orzo

By La Rapa Rossa From Gli Ortaggi, I Cereali, Proteine Vegetali Lascia un commento

Zuppa-di-cavolo-nero-e-cicerchia-con-orzo

Ho provato a cucinare il cavolo nero in molti modi — la Tartare oppure il Polpettone –, eppure c’è una ricetta nella quale il cavolo nero mi convince sempre e comunque: la zuppa, con l’accompagnamento di legumi e cereali, una vera garanzia!

In questa veste il cavolo nero non delude mai, ce lo insegnano i toscani con la Ribollita, dove questo ortaggio è protagonista.

Perciò, potevamo mancare noi a questo appuntamento autunnale con il fantastico cavolo nero? Giammai! Continua a leggere →

cavolo nero cicerchia erbe aromatiche funghi Shitake orzo primo zuppa
28 Settembre 2017

Orzo con cavolo cappuccio e ceci al timo fresco

By La Rapa Rossa From I Cereali, Ortaggi di Terra, Proteine Vegetali Lascia un commento

Orzo-con-cavolo-cappuccio-ceci-e-timo-fresco

E’ autunno ma ancora la voglia di sole e di fine estate non mi ha abbandonata, perciò cerco di ritagliare spazio in cucina a ricette che stiano un po’ nella ‘terra di mezzo’, tra il sole caldo del mare e le foglie rosse e gialle dei parchi.

Forse è un’impresa sempre più ardua, mano a mano che le stagioni si alternano, ma oggi è ancora possibile visto il tepore delle temperature.

Continua a leggere →

cavolo cappuccio bianco ceci cumino orzo primo timo
6 Luglio 2017

Torrette di miglio ai peperoni con guazzetto di fagiolini

By La Rapa Rossa From I Cereali, Ortaggi di Terra, Proteine Vegetali Lascia un commento

Torrette-di-miglio-con-peperoni-e-fagiolini

Ho davvero poca voglia di cucinare in questi giorni di caldo intenso, perciò mi limito a preparare verdure fresche e crude, frutta, cereali lessati da mangiare freddi. Impegni vari di famiglia poi, mi hanno completamente assorbita.

Ieri però ho acquistato i peperoni sigaretta e, non potendo evitare di cuocerli, ho dato vita ad un piatto che si può mangiare benissimo anche freddo o a temperatura ambiente, le Torrette di miglio ai peperoni con guazzetto di fagiolini.

Continua a leggere →

fagiolini miglio peperoni peperoni a sigaretta primo
21 Giugno 2017

Insalata di roveja e farro

By La Rapa Rossa From Ortaggi di Terra, Proteine Vegetali Lascia un commento

insalata-di-roveja-e-farro

Chiariamo subito i dubbi, entrando nel vivo della questione: la roveja non è uno strano prodotto esotico. Si tratta di un legume italianissimo, presidio Slow Food, che cresce spontaneo e coltivato nei Monti Sibillini.

Quindi Umbria e Marche, Italia, dietro casa insomma.

Continua a leggere →

farro finocchio legumi primo proteine vegetali roveja Slow Food
« Pagina precedente
Pagina successiva »

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • dadaumpappa su Muffin cacao e barbabietola
  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più