La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
6 Luglio 2017

Torrette di miglio ai peperoni con guazzetto di fagiolini

By La Rapa Rossa From I Cereali, Ortaggi di Terra, Proteine Vegetali

Torrette-di-miglio-con-peperoni-e-fagiolini

Ho davvero poca voglia di cucinare in questi giorni di caldo intenso, perciò mi limito a preparare verdure fresche e crude, frutta, cereali lessati da mangiare freddi. Impegni vari di famiglia poi, mi hanno completamente assorbita.

Ieri però ho acquistato i peperoni sigaretta e, non potendo evitare di cuocerli, ho dato vita ad un piatto che si può mangiare benissimo anche freddo o a temperatura ambiente, le Torrette di miglio ai peperoni con guazzetto di fagiolini.

L’umido del guazzetto è indispensabile per accompagnare il miglio, che in cottura si asciuga molto e necessita poi di essere “bagnato” a modo.

I peperoni a sigaretta, come i friggitelli, sono buonissimi fritti e poi in umido, oppure in agrodolce o sott’aceto. In questa ricetta sono fritti e amalgamati al miglio lessato.

Non so quanto ancora riuscirò a pubblicare con queste temperature… perciò enjoy! come dicono gli anglosassoni, e magari ci rivediamo ancora, prima di settembre! 

Torrette di miglio ai peperoni con guazzetto di fagiolini
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 15 min
Tempo di cottura
25 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 15 min
Tempo di cottura
25 min
Torrette di miglio ai peperoni con guazzetto di fagiolini
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 15 min
Tempo di cottura
25 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 15 min
Tempo di cottura
25 min
Ingredienti
  • 250 g di miglio decorticato
  • 150 g di peperoni sigaretta
  • 150 g di fagiolini
  • 250 g di pomodori perini
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cipolla
  • 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • basilico fresco
  • sale
Istruzioni
  1. Lavate il miglio e lessatelo in abbondante acqua bollente salata. Ci vorranno circa 25 minuti. Scolatelo e conditelo con un cucchiaio di olio.
  2. Intanto lavate le verdure poi cuocete i peperoni in padella con due cucchiai di olio e lo spicchio di aglio pelato e leggermente schiacciato. Metteteli a cuocere a fiamma viva rosolandoli bene da tutti i lati, poi copriteli e abbassate la fiamma al minimo, continuando la cottura per altri dieci minuti. Fate attenzione che non si brucino, nel caso unite un goccio di acqua. Salate ed apriteli a metà per eliminare i semi, poi tagliateli a pezzetti.
  3. Intanto che i peperoni cuociono, tritate fine la cipolla, spuntate i fagiolini e tagliateli a pezzettini, poi rosolate entrambe le verdure in una padella con un cucchiaio di olio. Appena la cipolla sarà appassita, versate i pomodori tagliati a pezzettini. Cuocete per circa 15 minuti, avendo cura di non far asciugare il guazzetto, se necessario aggiungete un poco di acqua. Salate e unite il basilico.
  4. Condite il miglio con i peperoni e il loro intingolo, poi versate qualche cucchiaio negli stampini da creme caramel, pressando bene, e rovesciateli su piatti singoli da portata; aggiungete il guazzetto di fagiolini e condite con un filo di olio crudo. Servite.
Condividi questa Ricetta
 
fagiolini miglio peperoni peperoni a sigaretta primo
« Insalata di roveja e farro
Nidi di verdure con ragù di lenticchie »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo