La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo

Archivio tag: legumi

21 Giugno 2017

Insalata di roveja e farro

By La Rapa Rossa From Ortaggi di Terra, Proteine Vegetali Lascia un commento

insalata-di-roveja-e-farro

Chiariamo subito i dubbi, entrando nel vivo della questione: la roveja non è uno strano prodotto esotico. Si tratta di un legume italianissimo, presidio Slow Food, che cresce spontaneo e coltivato nei Monti Sibillini.

Quindi Umbria e Marche, Italia, dietro casa insomma.

Continua a leggere →

farro finocchio legumi primo proteine vegetali roveja Slow Food
8 Maggio 2017

Risotto alle cicerchie con asparagi e scamorza affumicata

By La Rapa Rossa From I Cereali, Ortaggi di Terra Lascia un commento

Risotto-cicerchie-asparagi

 

La cicerchia è quel legume di antica origine, della stessa famiglia dei ceci, che era coltivato nel centro Italia fin dai tempi degli Etruschi. Di come trattarlo e delle sue caratteristiche vi ho già parlato qui, ma vi ricordo ancora che va tenuto in ammollo a lungo.

I legumi sono fondamentali per una buona dieta variata: che siate onnivori oppure vegetariani o vegani, non dovrebbe mai mancata sulla vostra tavola una certa quantità di proteine vegetali derivate dai legumi, che sono a basso impatto glicemico e a costo davvero contenuto, ma molto energizzanti se abbinati ai cereali.

La cicerchia tra i legumi è uno di quelli più delicati e gustosi, ma il consumo deve essere occasionale perché può dar luogo a forme di intossicazione a lungo andare. Via libera invece a fagioli, lenticchie, ceci, ecc.

Dato che il mondo dei legumi è grandemente vario, ricco di specie e qualità, sono sempre alla ricerca di novità da sperimentare in ricette differenti. Oggi vi propongo un Risotto alle cicerchie con asparagi e scamorza affumicata, che ho profumato con aghi di rosmarino fresco. Continua a leggere →

asparagi cicerchia legumi riso integrale
13 Febbraio 2017

Filetti di sgombro su crema di cicerchie con pomodorini secchi e mandorle

By La Rapa Rossa From Ortaggi di Terra, Proteine Animali Lascia un commento

Sgombro-e-crema-di-cicerchie

Conoscete la cicerchia? E’ un legume tra i più antichi coltivati in Italia e in altre parti del mondo, come Asia e Africa, del quale se ne conserva ancora la coltura in alcune regioni che per tradizione hanno deciso di ri-scoprirlo.

Inutile dire che è particolarmente ricca di proteine, ma anche di vitamine del gruppo B, di calcio e fosforo.

Continua a leggere →

cicerchia legumi mandorle pesce azzurro secondo sgombro
24 Gennaio 2017

Zuppa di orzo, riso e legumi con salsa al prezzemolo

By La Rapa Rossa From I Cereali, Ortaggi di Mare, Ortaggi di Terra Lascia un commento

Zuppa-di-orzo-riso-e-legumi

Gourmand della rete mettetevi all’ascolto perché oggi si parla di zuppe!

Deliziose, calde — cosa che in questi giorni non guasta  — e ricche di sostanza, se poi sono anche cremose, io le preferisco persino ad un piatto di pasta.

Le zuppe sono concentrati di nutrienti perché contemplano svariati ingredienti del mondo vegetale e si possono creare con fantasia mix gustosi e originali, sfruttando anche all’ultimo minuto le risorse della dispensa e del frigorifero.

Continua a leggere →

daikon fagioli kombu legumi lenticchie noci salsa al prezzemolo Shitake zuppa
20 Settembre 2016

Legenda per viandanti nella nebbia

By La Rapa Rossa From Eco-attività quotidiane, Senza categoria Lascia un commento
Caspar David Friedrich -Der Wanderer über dem Nebelmeer

Caspar David Friedrich -Der Wanderer über dem Nebelmeer

Di recente alcune amiche mi hanno fatto notare che leggendo le mie ricette rimangono attonite davanti allo schermo, come viandanti nella nebbia appunto, e poi chiudono senza aver provato i piatti.

Perché?

Dicono che le ricette sono ben spiegate, ma i nomi degli ingredienti a volte sono così sconosciuti da mettere in imbarazzo e disincentivare la completa lettura.

Me ne scuso sinceramente.

Può capitare di dare per scontato che, ciò che in alcuni post, magari iniziali, è stato ampiamente spiegato, abbia esaurito la necessità di chiarimenti e perciò, dopo le prime note al riguardo, — anche per non risultare ripetitivi o noiosi — non si fanno più riferimenti alle spiegazioni. Continua a leggere →

alghe biologico cereali legenda legumi macrobiotica proteine
Pagina successiva »

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • dadaumpappa su Muffin cacao e barbabietola
  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più