La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
24 Gennaio 2017

Zuppa di orzo, riso e legumi con salsa al prezzemolo

By La Rapa Rossa From I Cereali, Ortaggi di Mare, Ortaggi di Terra

Zuppa-di-orzo-riso-e-legumi

Gourmand della rete mettetevi all’ascolto perché oggi si parla di zuppe!

Deliziose, calde — cosa che in questi giorni non guasta  — e ricche di sostanza, se poi sono anche cremose, io le preferisco persino ad un piatto di pasta.

Le zuppe sono concentrati di nutrienti perché contemplano svariati ingredienti del mondo vegetale e si possono creare con fantasia mix gustosi e originali, sfruttando anche all’ultimo minuto le risorse della dispensa e del frigorifero.

Gli ingredienti che, a mio parere, non devono mai mancare sono cipolla o porro, carota e legumi oppure patata; dopodichè via libera alla creazione, con l’aggiunta di cereali, erbe, ortaggi, alghe, quello che più vi piace.

Tra le altre cose, la preparazione di una zuppa è cosa davvero pratica e semplice, anche se avete dimenticato di programmare per tempo l’ammollo dei legumi la sera precedente, perché potrete sempre utilizzare le lenticchie di Castelluccio di Norcia oppure i piccoli fagioli con l’occhio, che conosco come risina di Spello, che non hanno bisogno di trattamento pre-cottura.

Un piatto umido poi, come la zuppa, è salutare e direi necessario nella nostra dieta soprattutto se lo consumiamo come piatto unico, perché è davvero un piatto completo di tutto quanto serve per una giornata intensa.

D’estate invece, la zuppa può diventare più leggera, con più vegetali di stagione che legumi, meno cremosa e meglio se consumata tiepida o a temperatura ambiente.

In questa Zuppa di orzo, riso e legumi con salsa al prezzemolo ci sono anche i funghi shitake e il daikon o ramolaccio, due ingredienti molto amati dalla macrobiotica. E poi c’è una salsa al prezzemolo che gli dà un tocco brioso.

Per gli ingredienti un po’ atipici cui spesso sono incline nelle mie ricette, vi ricordo che in home page si può sempre consultare la pagina Legenda per viandanti nella nebbia, un vademecum per orientarsi meglio.

E voi, amate le zuppe? Qual è la vostra preferita?

Zuppa di orzo, riso e legumi con salsa al prezzemolo
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 15 min
Tempo di cottura
50 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 15 min
Tempo di cottura
50 min
Zuppa di orzo, riso e legumi con salsa al prezzemolo
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 15 min
Tempo di cottura
50 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 15 min
Tempo di cottura
50 min
Ingredienti
  • 100 g di orzo
  • 100 g di riso integrale
  • 70 g di lenticchie rosse
  • 70 g di lenticchie piccole
  • 70 g di fagioli piccoli occhiati tipo Risina di Spello
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1/2 spicchio di aglio
  • 20 cm di radice di daikon o ramolaccio
  • 8 funghi shitake secchi
  • 1 foglia di alloro
  • 3 cm di alga kombu
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 6 noci
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe
Istruzioni
  1. Lavate con molta cura sia i cereali che i legumi. Pelate la carota e il daikon, poi tagliatele a julienne oppure grattugiatele con la grattugia a fori larghi. Mondate la cipolla e affettatela molto finemente. Mettete in ammollo in acqua tipida i funghi per 10 minuti.
  2. In una casseruola capiente rosolate leggermente le verdure con un cucchiaio d'olio, unite i cereali e fateli tostare un poco, poi versate anche i legumi, l'alga tagliuzzata, la foglia di alloro.
  3. Aggiungete anche i funghi tagliati grossolanamente. Coprite almeno di 3 dita con acqua e portate a bollore, quindi abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per 45-50 minuti, finché i legumi saranno ben cotti. Meglio sarebbe interporre una retina spargifiamma tra la pentola e il fornello. Aggiustate di sale.
  4. Intanto lavate il prezzemolo, tagliatelo e versatelo nel vaso del tritatutto, aggiungete l'aglio a pezzetti e le noci. Versate un cucchiaio di olio, uno di acqua e azionate. Frullate fino a ridurre in crema gli ingredienti, se necessario aggiungete altra acqua. Salate.
  5. Una volta cotta la zuppa, versatela nei piatti e guarnitela con un cucchiaio generoso di salsa al prezzemolo, un filo d'olio e del pepe appena macinato.
Appunti

Potete anche accompagnare la zuppa con delle fette di pane casereccio integrale e in alternativa, al posto del pepe, una spolverata di peperoncino secco tritato o grattugiato.

Condividi questa Ricetta
 
daikon fagioli kombu legumi lenticchie noci salsa al prezzemolo Shitake zuppa
« Fatto bene
Sformato di carciofi e patate »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo