La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
7 Luglio 2015

Budino di cuscus con coulis di ciliegie e scaglie di cioccolato bianco

By La Rapa Rossa From Dolci al cucchiaio, I Dolci, Il Menù salva-spesa

Budino-di-cuscus-con-coulis-di-ciliegie

Caspita, sembra ieri che ho iniziato a pubblicare i Menù salva-spesa e ora siamo già a Luglio! Che dire? Siamo in piena estate e la stagione è davvero ricca di gusto e colore. Ma dobbiamo cogliere oggi stesso la fortuna di poter assaporare un frutto delizioso come la ciliegia, perché poi sparirà dal nostro frigorifero e ci dispiacerà moltissimo .

Così ecco un dessert fresco adatto allo scopo, il Budino di cuscus con coulis di ciliegie e scaglie di coccolato bianco. L’uso del cuscus non vi deve stupire, perché come ho già detto in altri post (per esempio qui) è un cereale così versatile da poter essere impiegato in moltissime ricette, dolci e salate. La ciliegia invece è in parte ridotta a salsa, per accompagnare un dolce che ha bisogno di umidità, poiché si asciuga facilmente e diventa corposo.

La spesa di Luglio offre così tanto! Per iniziare tra gli ortaggi, melanzane, zucchine, pomodori, cetrioli, lattuga, fagiolini, carote, ravanelli, patate novelle, sedano, barbabietola, piselli e basilico, nonché i primi peperoni verdi. Nel ramo frutta invece ciliegie, fragole, albicocche, pesche, susine e prugne, melone, anguria e kiwi. Non c’è che da sbizzarrirsi!

Anche il mare, ormai lo sapete, ha la sua stagionalità e a Luglio il pesce è un alimento che molto spesso troviamo sulla nostra tavola, a casa o al ristorante. Acquistiamo allora quello giusto, di stagione, che è sinonimo anche di più gustoso e più economico: acciuga, cefalo, dentice, nasello, orata, sardina, sgombro, sogliola, spigola, triglia, granchio, ricciola, sarago, scampo, vongola verace.

Detto questo, non fatevi sfuggire la consueta proposta Menù salva-spesa di Luglio, una cena completa ad un costo complessivo inferiore a 20€ per quattro commensali. La componiamo senza il primo piatto, perché in estate non è bene caricare troppo la digestione, si fa più fatica, ma con proposte ugualmente sazianti e nutrienti: una bella Insalata di foglie di ravanelli per antipasto, Fagiolini e sgombro in guazzetto per secondo e terminiamo con il nostro Budino di cuscus con coulis di ciliegie. Al prossimo mese !

 

Budino di cuscus con coulis di ciliegie e scaglie di cioccolato bianco
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Budino di cuscus con coulis di ciliegie e scaglie di cioccolato bianco
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Ingredienti
  • 160 g di cuscus integrale
  • 250 ml di succo di mela
  • 2 cucchiai di zucchero di canna integrale
  • 250 g di ciliegie
  • 1/2 limone
  • cioccolato bianco
Istruzioni
  1. Scaldate il succo di mela e scioglietevi lo zucchero, poi versatevi il cuscus e coprite per far gonfiare a fuoco spento.
  2. Lavate le ciliegie e tagliatene alcune a metà, private del nocciolo, per decorare. Snocciolate le altre e tagliatele a pezzi, poi versatele in un frullatore con mezzo bicchiere d'acqua e il succo di limone. Frullate e se necessario aggiungete altra acqua; conservate in frigorifero.
  3. Una volta gonfiato il cuscus, riempite degli stampi da budino precedentemente bagnati con acqua e pressate leggermente il composto al suo interno. Fate riposare mezz'ora circa in frigorifero.
  4. Sformate i budini e serviteli cosparsi con abbondante coulis di ciliegie, qualche frutto tagliato a metà e scaglie di cioccolato bianco.
Appunti

Potete rivestire gli stampini con pellicola per alimenti, in modo da estrarre i budini con più facilità.

Condividi questa Ricetta
 
budino ciliegie cuscus integrale Menù salva-spesa stagionalità
« Insalata di reginette con salsa al prezzemolo
Spaghetti di zucchine e porri con frutti di capperi e zenzero »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo