La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
26 Settembre 2016

Risotto alle sardine e finferli

By La Rapa Rossa From Ortaggi di Terra, Proteine Animali

Risotto-sardine-e-finferli

Voglia di risotto? Ecco come cucinarne uno di mezza stagione, tra l’estate finita e l’autunno appena iniziato.

Prendete del pesce di stagione, per esempio le sardine — un ottimo pesce azzurro! –, prendete dei profumati funghi, in questo caso i finferli detti anche gallinacci, e del riso Arborio o Carnaroli, magari semi-integrale che è più saporito: ed il piatto è composto!

Ora cuocete il riso tostato e i funghi con del buon brodo vegetale e, separatamente, scottate le sardine con gli aromi. Al termine riunite i due componenti e mantecate. Delizioso!

 

Risotto alle sardine e finferli
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
20 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
20 min
Risotto alle sardine e finferli
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
20 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
20 min
Ingredienti
  • 300 g di riso arborio semi integrale
  • 350 g di sardine già pulite
  • 200 g di finferli
  • 1 cipolla
  • 1 foglia di alloro
  • 10 g di burro
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 600 ml di brodo vegetale
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • sale
Istruzioni
  1. Affettate la cipolla sottile e versatela in una casseruola con un cucchiaio di olio, doratela leggermente, poi aggiungete il riso e fatelo tostare; unite anche i finferli precedentemente puliti, lavati e asciugati, e l'alloro.
  2. Quando il riso sarà ben tostato, versate il vino, alzate la fiamma e fate evaporare la componente alcolica, poi abbassate la fiamma e procedete nella cottura, aggiungendo alcuni mestoli di brodo vegetale bollente, man mano che viene assorbito.
  3. Nel frattempo, rosolate le sardine in padella con un cucchiaio di olio e l'aglio pelato e affettato. Non appena le carni sono scottate e virano leggermente verso il bianco, togliete la padella dal fuoco. Salate.
  4. Quando il riso sarà quasi cotto, versate il pesce e il sugo che si sarà formato nella casseruola, amalgamate bene riso e pesce e mantecate con il burro. Lasciate riposare qualche minuto poi servite.
Appunti

Secondo me questa ricetta è perfetta se aggiungete una componente croccante, per esempio dei semi di girasole tostati.

Profumate il riso inizialmente, nella fase di tostatura, con qualche foglia di salvia, che eliminerete subito dopo che il vino è sfumato.

Condividi questa Ricetta
 
finferli funghi pesce azzurro riso risotto sardine
« Fettine di seitan con pomodori, capperi e origano
Pane dolce ai fichi e prugne »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo