La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
17 Aprile 2015

Crêpes di albumi

By La Rapa Rossa From Le Riciclette, le ricette del riciclo

crêpes-di-albumi

A volte capita di dover utilizzare solo il tuorlo d’uovo nelle ricette e di ritrovarci con una certa quantità di albume che è davvero un peccato buttare via, ma come riciclarlo?

Ci sono varie ricette che utilizzano gli albumi, soprattutto nei dolci, ma oggi voglio indicarvene una velocissima e versatile per riciclare l’albume d’uovo, fosse anche solo uno.

Le Crêpes di albumi infatti sono una preparazione rapida, che ha solo bisogno di un poco di riposo in frigorifero, ma che potete utilizzare come base per piatti sia dolci che salati.

Sono adatte ad un secondo oppure ad una merenda sostanziosa, soprattutto se farcite con marmellata o frutta cotta. Inoltre potete sempre trasformarle in primo piatto se, dopo averle farcite, le condite con burro e salvia per esempio, oppure con una salsa béchamel e le passate in forno a gratinare. Potete anche ispirarvi alla ricetta delle Crêpes ai carciofi e rivisitarla.

Gli albumi possono anche essere conservati in frigorifero per due o tre giorni prima di cuocerli, purché in contenitore ben chiuso. Le stesse crêpes, una volta preparate, potete tenerle in frigorifero in attesa di essere utilizzate oppure potete surgelarle. In entrambi i casi ricordate però di separarle una dall’altra con un dischetto di carta forno, altrimenti si appiccicano tra loro.

Comunque le vogliate consumare, avrete un buon piatto e soprattutto nessuno scarto!


Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /homepages/15/d507090582/htdocs/laraparossa.it/wp-content/plugins/wp-ultimate-recipe/helpers/models/recipe.php on line 254
Crêpes di albumi
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
5 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
5 min
Crêpes di albumi
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
5 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
5 min
Ingredienti
  • 100 g di albumi
  • 50 g di farina
  • 50 g di latte
  • sale
Istruzioni
  1. Mescolate gli ingredienti in modo che risulti un composto liscio, senza grumi, da riporre in frigorifero a riposare per circa 1 ora.
  2. Scaldate una padella da crêpes -- oppure semplicemente un padellino antiaderente unto con un filo di olio -- e cuocete le crêpes versando un mestolo di composto e roteandolo subito sul fondo della padella con un movimento morbido ma veloce della mano, in modo che l’impasto si spalmi largo sul fondo. Basteranno pochi minuti per rassodare il composto, giratelo e adagiatelo su un piatto. Proseguite fino ad esaurimento.
  3. Una volta terminato di cuocere le crêpes, potete surgelarle oppure condirle subito con un preparato salato o dolce a piacere. Nella foto che vedete le crêpes sono farcite con erbette scottate e ben strizzate e formaggio morbido di capra.
    Crêpes-di-albumi-farcite-alle-erbette
Appunti

Se il peso degli albumi è inferiore o maggiore di quello indicato in ricetta, adattate le quantità di farina e latte mantenendo sempre le proporzioni di 1 a 1/2.

Per crêpes da farcire dolci, utilizzate solo un pizzico di sale nell'impasto.

Condividi questa Ricetta
 
albume crêpes
« Crostini di barbabietola e robiolina di capra
Zuppa di ortiche e ceci »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo