La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
28 Ottobre 2015

Crostata al cacao di zucca e amaretti

By La Rapa Rossa From Dolci al forno, I Dolci

Crostata-di-zucca-e-amaretti

La Rapa Rossa sta per compiere un anno e, proprio come nel suo giorno di nascita ho proposto un dolcetto di zucca, così nel suo anniversario mi ritrovo con gli stessi ingredienti, quasi nella stessa ricorrenza di Halloween, perciò come può mancare oggi un dolce a tema?

Una Crostata al cacao di zucca e amaretti è proprio quello che ci vuole!

Per renderla poi ancora più attuale, mi sono ispirata ad alcune foto viste sul web di decori a ragnatela per i dolci delle notte delle streghe e devo dire che il risultato è davvero simpatico. Bè, il mio un po’ impreciso, ma insomma…

La crostata ha una classica farcia di zucca e ricotta, ma una gustosa frolla al cacao e cannella, resa più speciale da un tocco salato che con il cacao amaro e il dolce del ripieno secondo me conferiscono quel quid in più.

Non aggiungerei molto altro perché è un dolce semplice, ma d’effetto, tutto da gustare al più presto: muovetevi allora, che aspettate?

Crostata al cacao di zucca e amaretti
Print Recipe
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura Tempo Passivo
50 min 30 min
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura Tempo Passivo
50 min 30 min
Crostata al cacao di zucca e amaretti
Print Recipe
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura Tempo Passivo
50 min 30 min
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura Tempo Passivo
50 min 30 min
Ingredienti
Per la base al cacao
  • 150 g di farina di grano tenero tipo 0
  • 110 g di burro
  • 30 g di zucchero di canna integrale
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 1 uovo
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 1 punta di bicarbonato
Per la farcia
  • 400 g di zucca già privata della buccia
  • 130 g di ricotta
  • 100 g di biscotti Amaretti
  • 50 g di zucchero di canna integrale
  • 2 uova
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 300 ml di latte
Per la glassa all'acqua
  • 125 g di zucchero a velo
  • 15 ml di acqua tiepida
Istruzioni
Per la base al cacao
  1. Ammorbidite il burro a temperatura ambiente. In una ciotola mescolate farina, sale, zucchero, cacao, cannella e bicarbonato, poi aggiungete l'uovo e il burro.
  2. Impastate molto velocemente gli ingredienti e appena riuscite a formare un panetto, copritelo con la pellicola, appiattitelo leggermente e ponetelo in frigorifero per circa 30 minuti.
  3. Trascorso questo tempo, stendete la frolla al cacao su un piano infarinato e rivestite lo stampo -- precedentemente imburrato e infarinato -- in modo che la pasta arrivi ai bordi. Bucherellate la frolla con i rebbi di una forchetta e ponete ancora in frigorifero a riposare.
Per la farcia di zucca
  1. Versate il latte in una casseruola insieme alla polpa di zucca ridotta a cubetti e fate cuocere a fuoco basso per circa 10-15 minuti, il tempo che la zucca diventi morbidissima. Scolatela e fatela raffreddare, quindi schiacciatela bene con una forchetta.
  2. Mescolate la ricotta e la zucca. Sbattete leggermente le uova con lo zucchero, poi versatele nell'impasto di zucca, unite anche la cannella e 50 g di Amaretti ridotti in polvere, e amalgamate bene.
  3. Cospargete la base di frolla al cacao con i restanti Amaretti sbriciolati finemente, poi versate il composto di zucca e livellate bene. Cuocete in forno già caldo a 180° per 40 minuti. Sfornate e fate raffreddare prima di decorare.
  4. Preparate una glassa all'acqua con zucchero a velo e acqua calda. Sciogliete bene lo zucchero con l'acqua regolandovi a vista: il composto deve essere morbido, non troppo liquido e va utilizzato subito. Con una piccola sac-a-poche per decori disegnate la ragnatela sulla torta.
Appunti

Per disegnare la ragnatela occorre che la torta sia ben fredda, altrimenti la glassa si scioglierà. Con le dosi indicate per fare la glassa, ne otterrete certo più di quella che serve, quindi, se siete esperti, potete utilizzare meno zucchero e andare ad occhio.

La zucca può anche essere cotta in forno o a vapore. In questo caso se l'impasto non dovesse risultare abbastanza morbido, potete aggiungere qualche cucchiaio di latte o di panna liquida.

Per sbriciolare gli Amaretti, versateli in un sacchetto per alimenti, chiudetelo e con il batticarne pestate bene il sacchetto finché i biscotti saranno della consistenza desiderata.

Condividi questa Ricetta
 
amaretti cacao crostata zucca
« Zuppa di cipolle
Brownie alle castagne con salsa di lamponi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • dadaumpappa su Muffin cacao e barbabietola
  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più