La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
26 Maggio 2016

Cheese-cake alle fragole

By La Rapa Rossa From Dolci al cucchiaio, Proteine Vegetali 2 Commenti

Cheese-cake-alle-fragole

Freschissimo il dessert di oggi! E leggero. I tempi passivi sono lunghi ma solo perché va composto in tre fasi e ha bisogno di alcuni passaggi in frigorifero per rassodarsi.

Per il resto è quasi privo di cottura, perciò direi che è l’ideale per il periodo estivo, quando si ha voglia di mangiare cibi freschi in tutti i sensi, anche nella preparazione.

Poi è “personalizzabile” con la frutta del momento: oltre alle fragole andranno benissimo le ciliegie, le more, i lamponi, ecc., oppure una versione golosa tutti insieme.

Per un dessert totalmente vegano, d’obbligo i biscotti senza burro e latte vaccino e, se ci sono problemi di celiachia, che siano anche senza glutine.

Cheese-cake alle fragole
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
6 30 min
Tempo di cottura Tempo Passivo
10 min 4 ore
Porzioni Tempo di preparazione
6 30 min
Tempo di cottura Tempo Passivo
10 min 4 ore
Cheese-cake alle fragole
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
6 30 min
Tempo di cottura Tempo Passivo
10 min 4 ore
Porzioni Tempo di preparazione
6 30 min
Tempo di cottura Tempo Passivo
10 min 4 ore
Ingredienti
  • 500 g di tofu al naturale
  • 300 g di yogurt di soia
  • 100 ml di latte di soia
  • 250 g di fragole
  • 120 g di zucchero di canna integrale
  • 200 g di biscotti secchi
  • 50 ml di di olio di semi di girasole
  • 60 g di maizena
  • 30 g di zucchero a velo
  • foglie di menta
Istruzioni
  1. Mettete i biscotti in un sacchetto per alimenti, chiudetelo e con un pesta-carne riduceteli in briciole piuttosto fini. Versateli in una ciotola e amalgamate l'olio: versatelo a filo, in modo da non esagerare con la quantità, man mano che assorbe ne aggiungerete altro, fino ad ottenere un composto sodo.
  2. Foderate uno stampo apribile -- oppure come ho fatto io usate stampi monoporzione -- con carta forno, versate il composto di biscotti e livellatelo aiutandovi con una spatola o un cucchiaio. Riponete in frigorifero a rassodare per almeno 30 minuti.
  3. Frullate il tofu con lo yogurt, lo zucchero e la maizena, poi aggiungete a filo il latte nella quantità sufficiente a rendere il composto molto liscio e morbido. Versatelo in una casseruola e ponete sul fuoco fino ad ebollizione; lasciate sobbollire a fuoco basso per due o tre minuti, poi spegnete e fate intiepidire.
  4. A questo punto versate la crema di tofu sulla base di biscotto e riponete ancora in frigorifero per un paio di ore.
  5. Intanto preparate la glassa di fragole. Dopo aver pulito e tagliato le fragole --tenetene alcune intere per decorare -- frullatele con lo zucchero a velo.
  6. Quando la cheese-cake sarà ben fredda, versate sopra la glassa, decorate con le fragole a fettine e qualche foglia di menta. Riponete ancora in frigorifero per almeno un'ora.
Appunti

Se la glassa di fragole non fosse della consistenza voluta, aggiungete altro zucchero a velo.

Se volete potete frullare anche i biscotti, facendo attenzione che non si polverizzino.

Potete sostituire la maizena con agar agar in polvere.

Condividi questa Ricetta
 
fragole tofu vegano
« Miglio alle zucchine novelle e pomodori secchi con ricotta di capra
Okra in umido con spiedini di tofu e cuscus estivo »

2 thoughts on “Cheese-cake alle fragole”

  1. Gabriella afferma.
    26 Maggio 2016 in 14:41

    Che buonaaaa!!! Non vedo l’ora che tu me la faccia…:)

    Rispondi
    • La Rapa Rossa afferma.
      26 Maggio 2016 in 16:58

      Sì certo alla prima occasione! Ma intanto puoi provare anche tu

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo