La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo

Archivi

6 Luglio 2017

Torrette di miglio ai peperoni con guazzetto di fagiolini

By La Rapa Rossa From I Cereali, Ortaggi di Terra, Proteine Vegetali Lascia un commento

Torrette-di-miglio-con-peperoni-e-fagiolini

Ho davvero poca voglia di cucinare in questi giorni di caldo intenso, perciò mi limito a preparare verdure fresche e crude, frutta, cereali lessati da mangiare freddi. Impegni vari di famiglia poi, mi hanno completamente assorbita.

Ieri però ho acquistato i peperoni sigaretta e, non potendo evitare di cuocerli, ho dato vita ad un piatto che si può mangiare benissimo anche freddo o a temperatura ambiente, le Torrette di miglio ai peperoni con guazzetto di fagiolini.

Continua a leggere →

fagiolini miglio peperoni peperoni a sigaretta primo
7 Giugno 2017

Anello di cuscus e ortaggi primaverili

By La Rapa Rossa From I Cereali, Ortaggi di Terra Lascia un commento

Anello-di-cuscusChe bella è questa immagine colorata? E’ proprio l’emblema della Primavera, con pomodori, mais, piselli, basilico e zucchine.

La base è un cuscus integrale che credetemi con il caldo è un ingrediente meraviglioso che potete portarvi anche in spiaggia — visto che tra pochi giorni qualche fortunato potrà andare in vacanza !

Inoltre in commercio si trova una grana di cuscus precotto che in pochissimi minuti è pronta, basta re-idratarla con del brodo vegetale o della semplice acqua calda. A questo punto, una volta sgranato con una forchetta, potete condirlo come volete.

Conoscete, immagino, il cuscus con il pesce o con la carne e verdure che sono i grandi classici del mediterraneo. Vi assicuro però che anche un cuscus di sole verdure è un piatto freschissimo e molto gradevole.

Davvero le possibilità sono quasi infinite: legumi e pomodori, peperoni e olive, del formaggio non stagionato, erbe aromatiche, insomma tutte le diversità che la stagione offre andranno bene! Continua a leggere →

cumino cuscus fagioli neri mais
24 Maggio 2017

Maionese di avocado

By La Rapa Rossa From Autoproduzione, Salse e Condimenti, Sfizi e Preparati Speciali Lascia un commento

Maionese-di-avocadoEcco un modo per utilizzare gli avocado, soprattutto se ne avete acquistati in eccesso oppure se avete dimenticato che anche loro vanno a male… sembrano durissimi e poi tutto di un tratto sono molli e neri!

Bene, non arriviamo a questo punto, ma togliamoli prima dal frigorifero e prepariamo questa ricca “maionese” che può essere una buona alternativa anche alle salse più classiche.

La maionese di avocado sarà buonissima sia con verdure crude che per farcire sandwich, ma accompagnerà magistralmente anche dei gamberi, oppure del pesce saporito.

Personalmente spalmo la maionese di avocado sui crostini e me la mangio così… credetemi, non ha paragoni!

L’ideale è utilizzare l’avocado ben maturo, perché è più morbido e si amalgama meglio.

Se poi vi piacciono il piccante e i gusti più forti, aggiungete anche un pezzetto di peperoncino rosso fresco o una punta di aglio, calibrando bene senape e limone. Continua a leggere →

avocado cipollotto vegan
15 Maggio 2017

Tartellette di cavolfiore farcite

By La Rapa Rossa From Ortaggi di Terra, Proteine Animali, Sfizi e Preparati Speciali Lascia un commento

Tartellette-di-cavolfiore

L’idea di utilizzare una verdura al posto della farina, come base per ottenere delle tartellette, è davvero geniale e forse proprio per questo non è una mia idea .

L’ho vista girare in internet sulla pagina di Tasty, che credo sia una specie di motore di ricerca o di collettore per ricette gustose e veloci. Ne vedo passare a dozzine e spesso non le guardo neppure, perché la maggior parte delle volte sono cariche di proteine animali e gusti molto “oltreoceano”, che non incontrano per nulla i miei desideri.

Ma questa era proprio accattivante e ho voluto provare a realizzarla. Continua a leggere →

antipasto cavolfiore funghi gluten free uova vegetariano
8 Maggio 2017

Risotto alle cicerchie con asparagi e scamorza affumicata

By La Rapa Rossa From I Cereali, Ortaggi di Terra Lascia un commento

Risotto-cicerchie-asparagi

 

La cicerchia è quel legume di antica origine, della stessa famiglia dei ceci, che era coltivato nel centro Italia fin dai tempi degli Etruschi. Di come trattarlo e delle sue caratteristiche vi ho già parlato qui, ma vi ricordo ancora che va tenuto in ammollo a lungo.

I legumi sono fondamentali per una buona dieta variata: che siate onnivori oppure vegetariani o vegani, non dovrebbe mai mancata sulla vostra tavola una certa quantità di proteine vegetali derivate dai legumi, che sono a basso impatto glicemico e a costo davvero contenuto, ma molto energizzanti se abbinati ai cereali.

La cicerchia tra i legumi è uno di quelli più delicati e gustosi, ma il consumo deve essere occasionale perché può dar luogo a forme di intossicazione a lungo andare. Via libera invece a fagioli, lenticchie, ceci, ecc.

Dato che il mondo dei legumi è grandemente vario, ricco di specie e qualità, sono sempre alla ricerca di novità da sperimentare in ricette differenti. Oggi vi propongo un Risotto alle cicerchie con asparagi e scamorza affumicata, che ho profumato con aghi di rosmarino fresco. Continua a leggere →

asparagi cicerchia legumi riso integrale
« Pagina precedente
Pagina successiva »

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • dadaumpappa su Muffin cacao e barbabietola
  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più