La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
7 Giugno 2017

Anello di cuscus e ortaggi primaverili

By La Rapa Rossa From I Cereali, Ortaggi di Terra

Anello-di-cuscusChe bella è questa immagine colorata? E’ proprio l’emblema della Primavera, con pomodori, mais, piselli, basilico e zucchine.

La base è un cuscus integrale che credetemi con il caldo è un ingrediente meraviglioso che potete portarvi anche in spiaggia — visto che tra pochi giorni qualche fortunato potrà andare in vacanza !

Inoltre in commercio si trova una grana di cuscus precotto che in pochissimi minuti è pronta, basta re-idratarla con del brodo vegetale o della semplice acqua calda. A questo punto, una volta sgranato con una forchetta, potete condirlo come volete.

Conoscete, immagino, il cuscus con il pesce o con la carne e verdure che sono i grandi classici del mediterraneo. Vi assicuro però che anche un cuscus di sole verdure è un piatto freschissimo e molto gradevole.

Davvero le possibilità sono quasi infinite: legumi e pomodori, peperoni e olive, del formaggio non stagionato, erbe aromatiche, insomma tutte le diversità che la stagione offre andranno bene!

In fondo un grande classico mediorientale è il tabulè, l’insalata realizzata con bulgur — chiamato anche grano spezzato –, pomodori e cetrioli, di cui potete fare una versione con cuscus deliziosa.

Anello di cuscus e ortaggi primaverili
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
15 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
15 min
Anello di cuscus e ortaggi primaverili
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
15 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
15 min
Ingredienti
  • 280 g di cuscus integrale
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 200 g di piselli
  • 2 carote
  • 200 g di pomodori
  • 80 g di fagioli neri cotti
  • 80 g di mais cotto
  • 1 mazzetto di erbe aromatiche basilico, menta, erba limoncina
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cipolla
  • 2 zucchine
  • 1 cucchiaino di semi di cumino
  • sale
Istruzioni
  1. Mondate la carota e la zucchina, poi tagliatele rondelle e tuffatele nel brodo bollente salato. Lasciatele 4 minuti quindi scolatele con un ramaiolo e fermate la cottura immergendole in acqua fredda. Procedete allo stesso modo con i piselli sgusciati.
  2. Mondate la cipolla e tagliatela fine poi tritatela. In un padella versate 2 cucchiai di olio e la cipolla con i semi di cumino. Fatela rosolare adagio, poi aggiungete le verdure sbollentate, i fagioli neri e il mais. Lasciate insaporire le verdure per bene a fuoco moderato.
  3. In una padella tostate leggermente il cuscus con un cucchiaio di olio, poi unite tanto brodo da raddoppiare il volume del cuscus, coprite e fate riposare almeno 5 minuti.
  4. Sgranate il cuscus con una forchetta e mischiatelo con le erbe aromatiche lavate e tagliuzzate fini con una forbice, versatelo in uno stampo ad anello pressando un poco, poi ribaltatelo sul piatto da portata. Servitelo riempiendo il centro con le verdure e ancora un poco di brodo per rendere il piatto più umido.
Condividi questa Ricetta
 
cumino cuscus fagioli neri mais
« Tarte tatin di nespole
Insalata di roveja e farro »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo