Un ritorno in punta di piedi, dopo una certa assenza, con un piatto semplice e delicato, così per riprendere mano con la cucina e soprattutto con la fantasia. Continua a leggere
Archivi
Tris di cereali e legumi con salsa alla senape
Sto latitando dal blog, lo so, ma credetemi è un momento molto intenso e faccio estrema fatica a sottrarmi alle attuali incombenze. Vi basti pensare che negli ultimi due mesi la pasta madre la nutro sporadicamente e non riesco a fare il pane! — e sono tipo 6 anni che faccio il pane ogni 4 o 5 giorni….
Ma ogni tanto qualcosa riesco comunque a imbastire, in attesa di riemergere dal guano in cui mi trovo — spero tra una quindicina di giorni al massimo! –, come questa ricetta. Continua a leggere
Amaranto con misto di ortaggi
Giochiamo ancora con un cereale straordinario, davvero poco conosciuto, l’amaranto. E’ una pianta originaria delle Americhe della quale si consumano i chicchi in farina o cotti.
E’ molto energetica — 100g corrispondono a 370kcal — e ricca di lisina, ferro, calcio, fosforo e magnesio tutte sostanze che sono fondamentali per il nostro benessere. Non contiene glutine ed è particolarmente digeribile. Continua a leggere
Plum-cake salato alle carote viola
Ho acquistato le carote viola, perché la curiosità mi divorava e dovevo assolutamente provarle!
Si presentano esattamente come le carote “normali”, solo che la buccia è scura — ne vedete una in foto sullo sfondo. Una volta pelate invece, sono rosse come la barbabietola e, come questa o come il cavolo rosso, rilasciano un liquido dal colore viola — in foto in primo piano. Il gusto invece, è identico a quello delle carote arancioni.
Vi sento già dire “quindi è solo una questione estetica…” — che poi era quello che pensavo anch’io –, invece no, sbagliato! Continua a leggere
Pasticcio di zucca e fagioli borlotti
Dopo le vacanze di Natale — nelle quali mi sono presa una vacanza dal blog e dalla cucina, oltre che dai ritmi quotidiani! — eccomi, sono di nuovo operativa . E comincio l’anno con un piatto rustico e facilissimo, il Pasticcio di zucca e fagioli borlotti.
La ricetta del pasticcio con la zucca arriva da un’amica del G.A.S., alla quale avevo manifestato la mia difficoltà a far gradire questo ortaggio dal gusto dolciastro in famiglia. Lei mi assicurò che il risultato sarebbe stato particolarmente gradevole e ben “mimetizzato” e così ho voluto provare. Aveva ragione. Continua a leggere