La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
17 Marzo 2016

Amaranto con misto di ortaggi

By La Rapa Rossa From Gli Ortaggi, I Cereali

amaranto-con-ortaggi

Giochiamo ancora con un cereale straordinario, davvero poco conosciuto, l’amaranto. E’ una pianta originaria delle Americhe della quale si consumano i chicchi in farina o cotti.

E’ molto energetica — 100g corrispondono a 370kcal — e ricca di lisina, ferro, calcio, fosforo e magnesio tutte sostanze che sono fondamentali per il nostro benessere. Non contiene glutine ed è particolarmente digeribile.

L’aspetto è quello di un finissimo chicco, più piccolo ancora di quello di quinoa, che anche cotto mantiene una consistenza granulosa. Trova un buon impiego anche nelle pappe dei bambini, al posto del semolino.

Lo propongo in questa ricetta come se fosse una specie di polenta morbida, arricchita di verdure e proteine vegetali. Un saluto, forse definitivo, all’inverno che lentamente si sta ritirando.


Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /homepages/15/d507090582/htdocs/laraparossa.it/wp-content/plugins/wp-ultimate-recipe/helpers/models/recipe.php on line 254
Amaranto con ortaggi misti
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 20 min
Tempo di cottura
40 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 20 min
Tempo di cottura
40 min
Amaranto con ortaggi misti
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 20 min
Tempo di cottura
40 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 20 min
Tempo di cottura
40 min
Ingredienti
  • 250 g di amaranto
  • 150 g di tofu
  • 1/2 cavolo cappuccio bianco
  • 2 carote
  • 2 zucchine
  • 1 tazza di fagioli neri cotti
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 cucchiai di olio ex
  • basilico
  • sale
Istruzioni
  1. Lavate l'amaranto e lessatelo in acqua leggermente salata per circa 35 minuti. Scolatelo e conditelo con un filo d'olio.
  2. Nel frattempo tagliate il tofu a cubi grossolani e rosolatelo in un cucchiaio di olio con lo spicchio d'aglio schiacciato. Non appena è ben dorato, spegnete, eliminate l'aglio e salate.
  3. Lavate le verdure, pelate le carote e tagliate zucchine, sedano e carote a dadi, cipolla e cavolo a julienne. Rosolate le verdure in una padella con 2 cucchiai di olio, salate leggermente e sfumate con qualche cucchiaio di acqua per portare a cottura. Le verdure non devono essere troppo cotte, ma ancora un poco croccanti, quindi ci vorranno al massimo dieci minuti. Riunite anche i fagioli e mescolate insaporendo bene.
  4. Impiattate l'amaranto tiepido come se fosse una polenta morbida, adagiatevi sopra gli ortaggi e qualche foglia di basilico, aggiungete un filo d'olio e servite.
Appunti

Se non avete i fagioli neri, andranno bene altri legumi per esempio ceci o borlotti.

Condividi questa Ricetta
 
amaranto gluten free tofu
« Farro con piselli e funghi Shitake
Colombine »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo