La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
15 Maggio 2017

Tartellette di cavolfiore farcite

By La Rapa Rossa From Ortaggi di Terra, Proteine Animali, Sfizi e Preparati Speciali

Tartellette-di-cavolfiore

L’idea di utilizzare una verdura al posto della farina, come base per ottenere delle tartellette, è davvero geniale e forse proprio per questo non è una mia idea .

L’ho vista girare in internet sulla pagina di Tasty, che credo sia una specie di motore di ricerca o di collettore per ricette gustose e veloci. Ne vedo passare a dozzine e spesso non le guardo neppure, perché la maggior parte delle volte sono cariche di proteine animali e gusti molto “oltreoceano”, che non incontrano per nulla i miei desideri.

Ma questa era proprio accattivante e ho voluto provare a realizzarla.

E’ semplice anche se occorre un po’ di tempo per la doppia cottura, e può essere una splendida soluzione per chi ha problemi con le farine, perché queste Tartellette di cavolfiore farcite non ne contengono proprio. In compenso hanno le uova, perciò sono solo vegetariane.

Il “cestino base” è, come dicevo, formato da cavolfiore condito, mentre al suo interno potete unire alla base per la farcia, fatta di uova sbattute, i vegetali che volete: io ho scelto funghi champignon e spinaci, poi una terza serie l’ho farcita con gorgonzola e noci.

Il risultato è garantito, perciò provateci e immaginate una farcia che si sposi con il gusto del cavolfiore, di per sé abbastanza delicato, ancorché inconfondibile.

Può diventare un antipasto stuzzicante o un secondo piatto accompagnato da verdure crude.


Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /homepages/15/d507090582/htdocs/laraparossa.it/wp-content/plugins/wp-ultimate-recipe/helpers/models/recipe.php on line 254
Tartellette di cavolfiore farcite
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 30 min
Tempo di cottura
45-50 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 30 min
Tempo di cottura
45-50 min
Tartellette di cavolfiore farcite
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 30 min
Tempo di cottura
45-50 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 30 min
Tempo di cottura
45-50 min
Ingredienti
  • 1 cavolfiore grandezza media
  • 1/2 cipolla
  • 1 cucchiaio di aglio in polvere
  • 25 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di origano
  • 4-6 uova
  • 4 funghi champignon
  • 2 cucchiai di spinaci lessati
  • 1 cucchiaio di gorgonzola
  • 2 noci
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di semi di sesamo nero
  • sale e pepe
Istruzioni
  1. Lavate il cavolfiore, poi grattugiatelo, versatelo in una ciotola e conditelo con un po' di sale. Cuocete nel forno a microonde per 5 minuti, poi fatelo raffreddare.
  2. Versate il cavolfiore sopra un canovaccio pulito e strizzatelo molto accuratamente, in modo da fargli perdere tutta l'acqua di vegetazione. Conditelo con olio, aglio, sale, origano, 2 uova e la cipolla tritata fine, amalgamate bene.
  3. Riempite gli stampi da muffin, precedentemente oleati, con uno o due cucchiai di composto. Scavatelo al centro e pressatelo leggermente ai lati. Cuocete in forno già caldo a 200° per circa 25 minuti. Fate raffreddare.
    Tartellette-di-cavolfiore
  4. Intanto preparate il ripieno a vostro gusto: sbattete le uova restanti con un pizzico di sale e dividetele in tante ciotole quanti sono i gusti di farcia che volete realizzare. Io ho utilizzato i funghi champignon lavati e tagliati a fettine con semi di sesamo, gli spinaci già lessati e strizzati, poi conditi con un filo d'olio e tritati, il gorgonzola tagliato a pezzettini e mischiato con delle briciole di gherigli di noci.
  5. Una volta freddi riempite i cestini di cavolfiore con le farce realizzate e cuocete in forno caldo a 200° per 15-20 minuti.
Appunti

Il numero delle uova può variare a seconda delle dosi: con 6 uova riuscite a fare 8-10 tartellette.

Condividi questa Ricetta
 
antipasto cavolfiore funghi gluten free uova vegetariano
« Zuppetta di fave e menta con aglietto e burrata
Tazzine di crema di nespole con mirtilli e cocco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo