La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
27 Ottobre 2016

Plum-cake alle spezie e uva

By La Rapa Rossa From Dolci al forno, I Dolci

Plum-cake

Un dolce davvero rapido da preparare ma che è sempre una buona soluzione per colazione e merenda.

Si può godere ancora il gusto dolce dell’uva e profumarlo con le spezie tipiche dei sapori delle stagioni fredde: cannella, zenzero e poi se volete anice stellata, chiodi di garofano. Aggiungete quelle che vi piacciono di più!

La stessa base della ricetta potete anche utilizzarla per muffins, riducendo la cottura a 20-25 minuti.

Plum-cake alle spezie ed uva
Print Recipe
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
40 min
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
40 min
Plum-cake alle spezie ed uva
Print Recipe
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
40 min
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
40 min
Ingredienti
  • 200 g di farina integrale
  • 100 g di farina tipo 0
  • 130 g di zucchero di canna integrale
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 100 ml di latte di soia
  • 20 g di cacao
  • 1 uovo
  • 1 grappolo di uva
  • 1 cucchiaino di semi di finocchietto in polvere
  • 1 pezzo di radice di zenzero fresco
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 bustina di cremor tartaro
  • 1 pizzico di sale
Istruzioni
  1. Mescolate, setacciando, le due farine e il lievito con lo zucchero, il cacao e un pizzico di sale. Aggiungete le spezie in polvere.
  2. Mescolate l'olio con il latte, aggiungete il succo della radice di zenzero, ottenuto grattugiando la radice e strizzando la polpa.
  3. Lavate bene i chicchi di uva, 20 chicchi sono sufficienti. Tagliateli a metà ed eliminate gli acini.
  4. Riunite i due composti, liquido e solido, amalgamando bene. Aggiungete i chicchi d'uva, mescolate solo per amalgamare e versate il tutto in uno stampo da plum-cake, oliato e spolverizzato di farina. Praticate un taglio centrale sulla sommità dell'impasto con un coltello umido, anche se l'impasto è molto morbido.
  5. Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti. Una volta raffreddato, togliete il plum-cake dallo stampo e spolverizzatelo di zucchero a velo.
Condividi questa Ricetta
 
cacao cannella plum-cake semi di finocchietto torta uva zenzero
« Crema di foglie di ravanello e porri con pane alla zucca
Risotto integrale con verza, alga Arame e noci »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo