La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
23 Marzo 2015

Grano saraceno speziato con cavolfiore e noci

By La Rapa Rossa From I Cereali 1 Commento

grano-saraceno-con-cavolfiore-e-salsa-al-curry

Mi capita sempre più spesso di sentire le persone lamentarsi perché mangiano in maniera sregolata. Si rammaricano giustamente perché acquistano peso, perché non si sentono più in forma e incolpano il tipo di alimentazione, volta più a soddisfare un bisogno che a nutrire davvero. Complice sicuramente il tempo, che evidentemente è insufficiente rispetto alla miriade di impegni che siamo costretti a prendere per questioni di lavoro o di routine familiare.

Senza entrare nel merito di quanto la vita possa essere stressante — e di quanto siamo proprio noi a volte a stressarla ulteriormente –, mi convinco sempre di più che il momento in cui consumiamo i nostri pasti deve essere preservato il più possibile, perché diversamente a risentirne non è solo l’aspetto fisico, ma anche quello più intimo che quando non è in armonia, determina malesseri profondi non sempre visibili nell’immediato.

Laddove c’è la possibilità di portare in ufficio il pasto da casa, un piatto come  il Grano saraceno speziato con cavolfiore e noci è perfetto: leggero ma nutriente, veloce da preparare a casa e volendo si può gustarlo anche freddo. Possiamo accompagnarlo con della frutta fresca o un dolce leggero, come il Tiramisù oppure uno yogurt.

Tuttavia c’è tutto un aspetto di convivialità legato al momento del pasto cui non è giusto rinunciare. Se non è possibile consumare il pasto in ufficio in compagnia, oppure si vuole “staccare” giustamente facendo una passeggiata all’aperto con i colleghi, ci sono comunque delle alternative al panino o all’hamburger che, per carità, una volta ogni tanto non sono certo da demonizzare, ma, se costituiscono la gran parte della nostra alimentazione, producono alla lunga effetti poco positivi. Possiamo però ordinare un’insalata ricca e della frutta, oppure un piatto di verdure miste calde e un gelato artigianale, insomma con un po’ di forza di volontà scegliamo di consumare un piatto leggero gratificandoci dopo con un dessert poco lavorato, come una macedonia o del gelato.

E soprattutto variamo il più possibile. Variamo colori, cotture e ingredienti anche al bar o al ristorante, cercando di non cedere sempre alla fretta: quanto tempo in più potrà volerci per mangiare un’insalata anziché un panino farcito? Se poi ci portiamo uno spezza-fame in ufficio, come della verdura cruda — carote, finocchi, sedano — oppure della frutta secca già pulita del guscio, sarà facile arrivare fino all’ora di pranzo e di cena senza una voragine nello stomaco. Allora uno strappo ogni tanto per un pranzo di lavoro più ricco non sarà certo un problema.

Grano saraceno speziato con cavolfiore e noci
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 10 min
Tempo di cottura
20 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 10 min
Tempo di cottura
20 min
Grano saraceno speziato con cavolfiore e noci
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 10 min
Tempo di cottura
20 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 10 min
Tempo di cottura
20 min
Ingredienti
  • 300 g di grano saraceno
  • 1 cavolfiore
  • 8 noci
  • 1 cucchiaino di curry
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • sale
Istruzioni
  1. Lavate il grano sciacquandolo più volte in acqua fredda, poi scolatelo bene e tostatelo brevemente in un cucchiaio di olio. Aggiungete acqua fino a ricoprirlo di due dita, il sale e portate a bollore. Cuocerà in circa 18-20 minuti.
  2. Lavate il cavolfiore e tagliate le cime, il torsolo potrete utilizzarlo per una minestra o una crema. Dopo cinque minuti dall’ebollizione, aggiungete anche il cavolfiore al grano in cottura.
  3. Preparate la salsa diluendo il curry in due cucchiai di acqua di cottura del grano e un cucchiaio di olio.
  4. Scolate il grano, conditelo con la salsa al curry e i gherigli delle noci, a metà o spezzati, e servite.
Condividi questa Ricetta
 
grano saraceno noci
« Miglio e lenticchie con gocce di zucca e alga Wakamè
Insalata primaverile »

One thought on “Grano saraceno speziato con cavolfiore e noci”

  1. La Rapa Rossa afferma.
    23 Marzo 2015 in 22:00

    Grazie Alba! fammi sapere poi come è venuta

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo