La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
24 Settembre 2015

Conchiglie integrali al sugo di cannellini

By La Rapa Rossa From I Cereali, Proteine Vegetali

conchiglie-integrali-al-sugo-di-cannellini

Le conchiglie sono un formato di pasta che non fa prigionieri: o lo ami oppure lo detesti. A me piace quel suo farsi contenitore di sughi, una nicchia nella quale si nasconde il condimento. Ad ogni forchettata non sai mai se ci troverai dentro una lieta sorpresa oppure una goccia di salsa. La trovo una pasta divertente.

Anche nel formato grande sono divertenti: le riempio di ragù e poi le passo al calore del forno per gratinarle, una delizia!

Per valorizzare questa loro attitudine al gioco “nascondino”, mi invento sughi che presentino pezzi e pezzetti, che non siano semplici salse, perché altrimenti la loro predisposizione al contenere, un po’ si perde e con essa il gusto di addentare un involucro di sapore.

Oggi ho fatto un sugo a base di fagioli cannellini, preparati come i fagioli all’uccelletto toscani, quindi pomodoro, aglio e salvia, e una spolverata di prezzemolo. Per la cottura dei cannellini vi rimando a questo post.

E, mentre i fagioli si nascondono nelle conchiglie, e la salsa amalgama il tutto, una grattugiata di pecorino e di pepe trasforma un semplice primo piatto in un gioco di sapori.


Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /homepages/15/d507090582/htdocs/laraparossa.it/wp-content/plugins/wp-ultimate-recipe/helpers/models/recipe.php on line 254

Conchiglie integrali al sugo di cannellini
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 10 min
Tempo di cottura
20 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 10 min
Tempo di cottura
20 min
Conchiglie integrali al sugo di cannellini
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 10 min
Tempo di cottura
20 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 10 min
Tempo di cottura
20 min
Ingredienti
  • 350 g di conchiglie integrali
  • 250 g di fagioli cannellini già cotti
  • 350 g di pomodori pelati oppure di passata di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • 3 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 30 g di Pecorino grattugiato
  • alloro, salvia e prezzemolo
  • sale e pepe
Istruzioni
  1. Pelate l'aglio e privatelo dell'anima verde centrale poi schiacciatelo oppure tritatelo finemente.
  2. Versate due cucchiai di olio in una casseruola, scaldatelo e unitevi l'aglio, la salvia e l'alloro. Fate rosolare appena quindi aggiungete i pomodori lavati e tritati -- oppure la passata -- e lasciate cuocere per circa 10 minuti.
  3. Salate il sugo e unite i fagioli cannellini, proseguendo la cottura per altri 10-15 minuti affinché si insaporiscano bene. Se la salsa dovesse asciugarsi, aggiungete qualche cucchiaio di acqua o di brodo vegetale.
  4. Intanto cuocete le conchiglie in abbondante acqua salata. Scolatele al dente e tuffatele nella casseruola con il sugo, mescolando bene. Eliminate alloro e salvia.
  5. Servite il piatto con una spolverata di pepe e prezzemolo fresco tritato e una generosa grattata di Pecorino.
Condividi questa Ricetta
 
fagioli cannellini pasta
« Tè alla pesca
Pesche al forno »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo