La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
22 Settembre 2015

Tè alla pesca

By La Rapa Rossa From Autoproduzione, Le Riciclette, le ricette del riciclo

te-alla-pesca

Le pesche stanno giungendo alla fine della loro stagione, ma io non sono ancora stufa di questo frutto delizioso. E ho idea che anche quelle con la buccia pelosa, che spesso si scarta, abbiano diritto ad un consumo integrale .

Se avete per esempio deciso di conservare le pesche con un bagno di sciroppo — come in questa ricetta — avrete un mucchio di bucce da scartare. Be’, non fatelo, ma preparatevi del tè caldo o freddo all’aroma di pesca: sarà dissetante e aromatico. Buonissimo!

E mi raccomando, come sempre, buccia=pesticidi, pertanto solo rigorosamente prodotto biologico!

 

Tè alla pesca
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
1 litro 5 min
Tempo di cottura
10 min
Porzioni Tempo di preparazione
1 litro 5 min
Tempo di cottura
10 min
Tè alla pesca
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
1 litro 5 min
Tempo di cottura
10 min
Porzioni Tempo di preparazione
1 litro 5 min
Tempo di cottura
10 min
Ingredienti
  • 2 pesche solo le bucce
  • 1 lt di acqua
  • 2 cucchiai di tè in foglie
  • 2 cucchiai di zucchero di canna integrale
Istruzioni
  1. Lavate le pesche, poi sbucciatele e conservate il frutto per altre preparazioni. Tenete da parte le bucce.
  2. Versate l'acqua in un un bollitore e aggiungete le bucce di pesca, poi mettete a scaldare il bollitore e, appena giunge a bollore, versatevi le foglie di tè e spegnete il fuoco. Lasciate il tè in infusione con il recipiente coperto per circa 10 minuti.
  3. Filtrate il tè eliminando anche le bucce di pesca, zuccheratelo mescolando bene e fate raffreddare.
Condividi questa Ricetta
 
pesche tè
« Involtini di zucchina e patate
Conchiglie integrali al sugo di cannellini »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • dadaumpappa su Muffin cacao e barbabietola
  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo