La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
14 Gennaio 2015

Carote saltate con alga Hijiki

By La Rapa Rossa From Gli Ortaggi, Ortaggi di Mare

Carote saltate con alga hijiki

Le Carote saltate con alga Hijiki sono un contorno che si adatta un po’ a tutto: si accompagnano bene con una porzione di pesce oppure con proteine alternative, come tofu e seitan, o ancora con una frittata o del formaggio. Insomma sono un contorno passe-partout ricco di vitamine e calcio, grazie anche all’aggiunta di gomasio.

Le carote sono infatti un alimento giallo-arancio che nella classifica della natura significa vitamina C e A. Le regole per una sana alimentazione redatte dal Ministero della Salute, tra le altre cose, invitano ad un maggior consumo di frutta e verdura e una maggiore varietà nel piatto: farlo è facile, basta combinare o alternare i 5 colori, giallo-arancione, bianco, verde, blu-viola, rosso (vedi qui). Cinque porzioni al giorno di frutta e verdura nei diversi colori consente un apporto corretto di nutrienti, vitamine e fibre.

Vi suggerisco inoltre di procurarvi una spazzola per verdure, la trovate in commercio nei negozi di alimentazione naturale: vi permetterà di non pelare alcune radici, come le carote appunto, sfregandole bene con la spazzola — e poi lavandole ovviamente — e di pulire accuratamente altre verdure in foglia e, conservando così la buccia, godrete anche di tutte le proprietà dell’ortaggio. Inoltre non avrete scarti, elemento da non sottovalutare affatto! 

La Hijiki poi è un’alga, di cui vi ho già parlato in un precedente articolo, che rinforza e tonifica e si combina benissimo con le radici in generale; unita alle carote conferisce a questo piatto sali minerali, calcio, potassio e ferro.  Che aspettate a cucinare?!

Carote saltate con alga Hijiki
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 20 min
Tempo di cottura
12 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 20 min
Tempo di cottura
12 min
Carote saltate con alga Hijiki
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 20 min
Tempo di cottura
12 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 20 min
Tempo di cottura
12 min
Ingredienti
  • 4 carote
  • 1 cucchiaio di alga Hijiki disidratata
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaio di semi di coriandolo
  • 1 cucchiaio di gomasio
  • sale
Istruzioni
  1. Mettete l’alga in ammollo in una ciotola con acqua e lasciatela per circa 10 minuti.
  2. Pulite accuratamente le carote con una spazzola per verdure poi tagliatele a rondelle e quindi a fiammifero. Schiacciate leggermente l’aglio in camicia e rosolatelo in padella con l’olio, i semi di coriandolo pestati nel mortaio e i filamenti di hijiki scolati e tagliati grossolanamente.
  3. Quando l’aglio avrà preso un colore dorato aggiungete le carote a fiammifero. Fate saltare le verdure in padella o nel wok per circa 10 minuti, aggiungendo se necessario qualche cucchiaio di acqua per ammorbidirle e un pizzico di sale. Le carote dovranno risultare al dente e di un colore brillante. Una volta cotte, spegnete e servite spolverizzando con il gomasio.
Condividi questa Ricetta
 
carote contorno gomasio hijiki
« Crostatine alle pere e cannella
Pesto di cime di rapa »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • dadaumpappa su Muffin cacao e barbabietola
  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più