La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
29 Settembre 2015

Terrina di cavolo cinese e peperoni in agrodolce

By La Rapa Rossa From Gli Ortaggi, Ortaggi di Terra 2 Commenti

Cavolo-ciniese-con-peperoni

 

Il forno caldo oggi mi fa piacere, inizio a sentirne quasi la necessità. I riscaldamenti non sono ancora accesi e cuocere qualcosa al calore del forno aiuta a togliere un po’ quella sensazione di umido dalla casa.

Con la cassetta di verdure di questa settimana sono arrivati anche i primi esponenti di quella che sarà una presenza costante lungo tutto l’autunno-inverno: i cavoli, in tutte le loro varianti! E, che siano amati o detestati, sono i protagonisti della stagione. Meglio farseli piacere, no?

Per quanto mi riguarda, io li adoro.

Oggi abbiamo cavolo cinese e cavolo nero. Da chi inizio? Il cavolo cinese è davvero invitante e quindi decido che va utilizzato subito. Apro il frigorifero e trovo due peperoni, che hanno raggiunto definitivamente il momento di passare a miglior vita in pentola. Quindi decido di usare le foglie di cavolo per fare un involucro che conterrà il peperone, cotto in agrodolce. E ho già l’acquolina…

Ho usato un nome in verità un po’ improprio per questa preparazione: non è tecnicamente una “terrina” vera e propria, perché gli ingredienti andrebbero cotti quasi integralmente nel contenitore a bagnomaria, ma che devo dirvi?, non trovavo un termine migliore per descrivere questo piatto, quindi perdonatemi la licenza poetica e gustatevi il cavolo cinese che racchiude in un abbraccio il suo amico peperone .

 

Terrina di cavolo cinese e peperoni in agrodolce
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
30 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
30 min
Terrina di cavolo cinese e peperoni in agrodolce
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
30 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
30 min
Ingredienti
  • 8 foglie di cavolo cinese
  • 2 peperoni
  • 1 cipolla
  • 4 pomodori pelati
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 3 cucchiai di aceto di mele
  • 2 cucchiai di zucchero di canna integrale
  • 1 cucchiaino di semi di cumino
  • 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 4 foglie di basilico
  • sale
Istruzioni
  1. Staccate le foglie di cavolo, lavatele e scottatele velocemente in acqua salata in ebollizione. Scolatele e stendetele ad asciugare su un tagliere.
  2. Lavate i peperoni e i pomodori e tagliateli a cubetti molto piccoli, tenendoli separati. Tritate finissima la cipolla. Versate l'olio nella padella e scaldatelo con i semi di cumino, poi aggiungete la cipolla, fate rosolare qualche minuto e unite anche i peperoni.
  3. Rosolate bene, quindi cospargete di zucchero e proseguite a fiamma media. Dopo un paio di minuti, alzate la fiamma e sfumate con l'aceto. Appena l'aceto sarà evaporato, aggiungete anche i pomodori, il basilico e il sale e proseguite la cottura.
  4. Stendete due foglie di cavolo per ogni terrina, sovrapponendole in modo che sbordino dai contenitori. Versate a cucchiai i peperoni all'interno dell'involucro di cavolo, richiudete in modo da coprire con le foglie il ripieno e spolverate con il Parmigiano grattugiato.
  5. Cuocete in forno caldo a 180° per circa 20 minuti, passando al grill le terrine a 3 minuti dalla fine della cottura. Fate raffreddare qualche minuto prima di servire ad ogni commensale la sua terrina.
Condividi questa Ricetta
 
cavolo cinese peperoni
« Pesche al forno
Sorgo risottato con funghi Shitake »

2 thoughts on “Terrina di cavolo cinese e peperoni in agrodolce”

  1. barbara afferma.
    7 Ottobre 2015 in 12:33

    Provato, buonissimo. Facevo già i peperoni in agrodolce, ma i semi di cumino danno un tocco in più.

    Rispondi
    • La Rapa Rossa afferma.
      7 Ottobre 2015 in 15:28

      Uh che bello quando provate e vi piace! Ditemelo sempre 🙂
      Anche se non vi piace naturalmente !

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo