La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
30 Novembre 2015

Confetture per formaggi

By La Rapa Rossa From Autoproduzione, Sfizi e Preparati Speciali

Confetture-per-formaggi

Con questo post si aprono le pagine dedicate al Natale. Per il 2015 non ho potuto realizzare un intero menù natalizio, come lo scorso anno, perché davvero sto vivendo giorni molto caotici, pieni di cose positive ma purtroppo anche negative.

Allora ho pensato che fosse una idea carina quella di proporre ricette per i regali di Natale.

A me è sempre piaciuto omaggiare gli amici di piccoli “presentini mangerecci”, se poi sono fatti con amorevole cura in casa, danno più soddisfazione. Perciò vi proporrò, oggi e nei prossimi giorni, varie ricette che spaziano dal dolce al salato per realizzare semplici doni singoli oppure da abbinare e raccogliere in un cestino natalizio. Sta a voi combinarli come meglio credete.

Ogni ricetta avrà la caratteristica di essere realizzabile con buon anticipo — come questa delle Confetture per formaggi — oppure viceversa appena a ridosso delle festività, ma in questo caso sarà super-rapida!

Rintraccerete facilmente le ricette in questione perché saranno racchiuse sotto il tag Regali di Natale, ma se riesco a trovare il tempo — ad oggi non posso prometterlo!  — raccoglierò le ricette in un libercolo da scaricare in pdf via newsletter. Nel qual caso, riceverete appunto la Newsletter di riferimento.

Ma veniamo allora al primo regalo mangereccio. Sono quattro le confetture che vi propongo da abbinare ai formaggi: la Confettura di zucca adatta a formaggi a pasta dura e alta stagionatura come il Parmigiano Reggiano, la Confettura di mele e cannella al peperoncino perfetta per i formaggi a pasta morbida come le caciotte o il Brie, la Confettura di barbabietola che ben si sposa con i formaggi freschi come il caprino, anche vaccino, e la Confettura di daikon e sedano ottima con i formaggi a pasta acidula e dal gusto intenso come il Gorgonzola o la Fontina.

Tra il dolce e il piccantino, almeno due di queste possono anche essere gustate semplicemente su una fetta di pane, quella di zucca e di mele, soprattutto se decidete di eliminare il peperoncino dalla ricetta.

Invasate le confetture in piccoli vasetti decorativi o nei classici vasi da marmellata che potete poi decorare con nastrini e coccarde a tema natalizio e regalatele in una scatola che le contenga a misura, oppure in un cestino, in compagnia di altri pacchettini, ispirati alle ricette che vi suggerirò nei prossimi giorni. Stay tuned!

Confetture per formaggi
Print Recipe
Confetture per formaggi
Print Recipe
Ingredienti
Confettura di barbabietola
  • 600 g di rapa rossa (barbabietola cruda)
  • 160 g di zucchero di canna integrale
  • 8-10 g di radice di zenzero fresco
  • 1 limone
  • 1 bicchiere di succo di mela
  • 50 g di acqua
Confettura di mele e cannella al peperoncino
  • 1 kg di mele miste Renetta e Cotogna
  • 500 g di zucchero di canna integrale
  • 1 limone
  • 3 stecche di cannella
  • 1 peperoncino
  • 1 cucchiaino di semi di pepe rosa
Confettura di zucca
  • 1 kg di polpa di zucca
  • 330 g di zucchero integrale di canna
  • 6 biscotti Amaretti
  • 1 mela Cotogna
Confettura di daikon e sedano
  • 300 g di daikon
  • 200 g di sedano
  • 3 cucchiai di miele
  • 1-2 cucchiaini di senape
  • 1 foglia di alloro
  • 1 chiodo di garofano
Istruzioni
Confettura di barbabietole
  1. Pelate le barbabietole e tagliatele a pezzi, poi cuocetele a vapore. Preparate uno sciroppo di acqua, succo di limone, succo di mela, zucchero e zenzero tagliato sottile.
  2. Immergete le barbabietole nello sciroppo e cuocete per 5 minuti, poi frullate il tutto. Ponete di nuovo a cuocere per altri 10 minuti circa e invasate ancora bollente.
    Confettura-di-barbabietole
Confettura di mele e cannella al peperocino
  1. Lavate le mele e tagliatele grossolanamente senza sbucciarle. Versatele in una capiente pentola dal fondo spesso, aggiungendo anche i semi e il picciolo, lo zucchero, il succo di limone, la cannella e il pepe rosa.
  2. Ponete sul fuoco e fate insaporire per qualche minuto, mescolando, poi aggiungete il peperoncino e un bicchiere di acqua. Cuocete per 20 minuti circa.
  3. Estraete il peperoncino e la cannella, poi frullate il tutto e continuate la cottura per altri 10 minuti. Invasate ancora bollente. Se preferite una densità maggiore proseguite la cottura.
Confettura di zucca
  1. Tagliate la polpa di zucca in cubetti piccoli, ricopritela di zucchero mescolando bene e lasciatela macerare in frigorifero per circa 12 ore.
  2. Unite alla zucca la mela lavata e tagliata a pezzi e un bicchiere di acqua, poi cuocete per 15 minuti mescolando e facendo attenzione a non asciugarla troppo, altrimenti aggiungete ancora qualche cucchiaio di acqua. Frullate il composto.
  3. Sbriciolate finissimi i biscotti Amaretti e uniteli alla confettura, allungate con acqua se troppo densa e ponete a cuocere per altri 5 minuti. Invasate ancora bollente e chiudete.
Confettura di daikon e sedano
  1. Pelate il daikon e raschiate bene il sedano in modo da eliminare i filamenti, lavateli e tagliateli a fettine.
  2. Versate il tutto in una pentola e ricoprite le verdure di acqua, aggiungete il miele, la senape, l'alloro e il chiodo di garofano e cuocete mescolando per circa 30 minuti, avendo cura di aggiungere acqua se dovesse assorbirsi tutta.
  3. Eliminate alloro e chiodo di garofano, poi frullate il tutto. Riportate ad ebollizione, aggiungendo se necessario ancora senape, spegnete e invasate ancora bollente.
    Confettura-di-daikon-e-sedano
Appunti

Per una corretta conservazione delle confetture, seguite le istruzioni di sterilizzazione che trovate al punto 4 della ricetta Confettura di fragole.

Condividi questa Ricetta
 
barbabietola Confettura di barbabietola confettura di daikon e sedano confettura di mele e cannella confettura di zucca confetture daikon mele Regali di Natale zucca
« Losanghe di grano saraceno alla verza e funghi con salsa di zucca e noci
Pasticcio vegetariano all’inglese »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo