Con la ricetta del Polpo con purè di broccoletti termina il corposo capitolo Antipasti dal Menù di Natale. Dopo il sapore dolce-salato dei Macarons prosciutto e caprino e delle Mini tarte Tatin ai tre gusti, e i “tradizionali” — si fa per dire
— Crostini di paté di Azuki e Fonduta di tomino e patata alle nocciole, siamo passati al tocco immancabile di mare nei Blinis con “caviale” di cuscus e ora il Polpo. Continua a leggere
Archivi
Crostini di paté di Azuki
I Crostini di paté di Azuki, terzo tra gli antipasti del Menù di Natale, hanno come ingrediente principale i fagioli Azuki, piccoli fagioli scuri che per tradizione non mancano mai sulla tavola delle feste in Oriente, poiché sono considerati portafortuna. Continua a leggere
Fusilli di frumento integrale con sarde e salicornia al profumo di bosco
Esiste una stagionalità anche del pesce che, al pari di verdure e frutta, ha un periodo idoneo per l’acquisto e il consumo. Ora è ancora il momento delle sardine e lo sarà fino a tutto novembre, basta vedere il loro costo al banco del pesce che è tra i più contenuti. Continua a leggere
Zuppetta di borlotti e cozze con maltagliati al grano saraceno in crema di porri
Ormai la stagione dei fagioli borlotti freschi sta finendo e già le prime nebbie portano nell’aria il freddo dell’autunno. Di sera la voglia di qualcosa di caldo e proteico inizia a farsi sentire insieme al desiderio del plaid appoggiato sul divano, pronto al bisogno. Continua a leggere
Muffin di Kamut e zucca con gocce di cioccolato piccanti
Non potevo proprio esimermi dal celebrare la zucca nella giornata dedicata a Jack-o’-lantern! Mio figlio mi ha rammentato proprio in questi giorni la leggenda anglosassone legata alla zucca intagliata e illuminata tipica della notte di Halloween e del fabbro Jack, avaro e ubriacone, condannato a vagare per sempre alla ricerca di un luogo in cui riposarsi. Continua a leggere