La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
27 Febbraio 2017

Spaghetti di riso con verdure saltate e melagrana

By La Rapa Rossa From I Cereali, Ortaggi di Terra

Spaghetti-di-riso-e-cavolo

Oggi avevo voglia di mangiare qualcosa di diverso dal solito e gli spaghetti di riso mi chiamavano dalla dispensa, perciò o mi tappavo le orecchie oppure dovevo dargli un po’ di ascolto, no?

E quando dici “spaghetti di riso” in automatico pensi all’Oriente, alle bacchette per mangiare, ai sapori contrastanti dolce-salato, agro-dolce, ai colori vivaci, al wok la pentola tipica per le cotture rapide, e così via. Poi, sia chiaro, si possono mangiare anche con un sugo di pomodoro e la forchetta, ma il tocco etnico ha sempre il suo fascino.

Apro il frigorifero, allora, armata delle migliori intenzioni e vedo subito spuntare dal cassetto della verdura il colore rosso del cavolo cappuccio e lì vicino una melagrana, che è certamente ora di tagliare e centrifugare: ma se ne usassi un po’ per il mio piatto pseudo-cinese?

Non potrà mancare una proteina vegetale, i piselli appunto, e dei semi oleosi come quelli di girasole, e poi salsa di soia per il suo sapore inconfondibile e la giusta sapidità.

Guardate che è davvero un piatto semplice e veloce… la difficoltà maggiore sta nel tagliare il cavolo e saltarlo rapidamente, perciò ho detto tutto! Ma la soddisfazione al palato è grande davvero, ve lo consiglio. In cottura le verdure acquistano poi una gamma di colori davvero particolare, come potete vedere anche dalla foto.

Stupitevi, forza!

Spaghetti di riso con verdure saltate e melagrana
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
15 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
15 min
Spaghetti di riso con verdure saltate e melagrana
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
15 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
15 min
Ingredienti
  • 150 g di spaghetti di riso tipo noodles, molto sottili
  • 1/4 di cavolo cappuccio rosso
  • 80 g di piselli
  • 1 cipolla
  • 1/2 melagrana
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai di semi di girasole
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • sale
Istruzioni
  1. Lavate il cavolo, mondate la cipolla, poi tagliate entrambi a julienne. Rosolateli in padella -- meglio se un wok -- con un poco di olio. Sfumate con un cucchiaio di acqua e procedete in una cottura rapida e a fuoco vivace, bagnando di tanto in tanto con poca acqua. Le verdure dovranno restare croccanti.
  2. Mettete a bollire un pentolino di acqua, salate leggermente e tuffateci i piselli. Cuoceteli, poi scolateli conservando l'acqua di cottura e uniteli alle verdure. Tostate i semi di girasole in padella antiaderente senza condimento.
  3. Tuffate gli spaghetti nell'acqua ancora bollente e lasciateli in immersione per 5 minuti, poi scolateli e versateli nel wok con le verdure. Alzate la fiamma, mescolate bene e bagnate con la salsa di soia.
  4. Servite accompagnato dai semi di girasole, dai chicchi di melagrana che avrete precedentemente sgranato e condite con un filo d'olio.
Condividi questa Ricetta
 
cavolo cappuccio rosso melagrana piselli primo semi di girasole spaghetti di riso
« Orzotto e Risina di Spello con olio di acciughe e noci
Tofu croccante con chiodini trifolati »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo