La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
11 Gennaio 2018

Fusilli croccanti alla crema di broccoli

By La Rapa Rossa From Le Riciclette, le ricette del riciclo, Ortaggi di Terra

fusilli con crema di broccoli e panatura

 

Ogni volta che acquisto i broccoli penso sempre a quel grosso gambo che pesiamo e paghiamo insieme alle infiorescenze e quasi sempre gettiamo in pattumiera: un bello spreco, no?

Già siete dei super consumatori se il gambo lo tagliuzzate e lo aggiungete ad una zuppa, ma suvvia, quante volte vi capita davvero di cucinarla poi quella zuppa e quanto più di frequente vi dite “ma sì, la prossima volta” e contemporaneamente aprite il sacco della differenziata?

Dato che i broccoli li cucino spesso e quasi sempre diventano contorno per un piatto e condimento per una pasta, vi spiego una ricetta velocissima dove il gambo lo utilizzerete completamente.

In un sol colpo, arricchite di gusto la pasta ed evitate di pagare e buttare. Son soddisfazioni! 


Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /homepages/15/d507090582/htdocs/laraparossa.it/wp-content/plugins/wp-ultimate-recipe/helpers/models/recipe.php on line 254
Fusilli croccanti alla crema di broccoli
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 10 min
Tempo di cottura
12 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 10 min
Tempo di cottura
12 min
Fusilli croccanti alla crema di broccoli
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 10 min
Tempo di cottura
12 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 10 min
Tempo di cottura
12 min
Ingredienti
  • 100 g di broccoli
  • 320 g di fusilli integrali
  • 2 acciughe
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 cucchiai di farina di mais integrale
  • 2 cucchiai di erbe aromatiche disidratate
  • 2 cucchiai di semi di girasole
  • 1 limone
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale
Istruzioni
  1. Lavate i broccoli e dividete le cimette fiorite; raschiate la superficie dei gambi se vi sembra un po' legnosa e poi tagliateli a pezzi.
  2. Versate abbondante acqua in una pentola adatta alla cottura della pasta e portatela a bollore. Aggiungete un cucchiaio di sale e tuffatevi le cime fiorite dei broccoli. Cuocete per cinque minuti dalla ripresa del bollore, poi scolate i broccoli, conservando l'acqua. Sciacquateli subito sotto acqua fredda per mantenerne il colore brillante e bloccare la cottura. Devono risultare un po' al dente.
  3. Aggiungete all'acqua conservata il sale necessario per la cottura delle pasta e quando bolle, immergetevi i gambi dei broccoli e dopo un minuto anche la pasta.
  4. Intanto che la pasta cuoce, frullate finemente le erbe disidratate con la farina e tostatele poi in un padellino senza olio.
  5. Mondate l'aglio e mettetelo nel frullatore con le acciughe -- dissalate o sott'olio. Quando la pasta risulterà cotta, scolatela, togliete i gambi dei broccoli e condite la pasta con un filo di olio, poi passatela nella farina di mais tostata.
  6. Tuffate i gambi nel frullatore e riduceteli in crema. Condite i fusilli con la crema, spolverateli di buccia di limone grattugiata e di semi di girasole tostati, decorate con qualche broccolo intero e servite, aggiungendo un filo d'olio.
Condividi questa Ricetta
 
broccoli farina di mais primo semi di girasole
« Miglio al cavolo nero e porri con crema di zucca al rosmarino
Trecce soffici a lievitazione naturale »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo