La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo

Archivio mensile:Aprile 2017

28 Aprile 2017

Friselle con avocado e chips di radici e tuberi

By La Rapa Rossa From Gli Ortaggi, I Cereali, Sfizi e Preparati Speciali Lascia un commento

Friselle-con-avocado-chips-di-radici

Ho scoperto che adoro consumare un pranzo veloce a base di friselle condite. Così, semplicemente, come semplice è la loro origine.

Tipica della Puglia, ma diffusa in tutto il sud Italia, la frisella è un prodotto da forno biscottato, cioè cotto due volte, realizzato con farina di grano duro, acqua, lievito e sale e che si gusta dopo averlo bagnato in acqua fredda e poi condito. Era ed è ancora un “pane” da viaggio, che si conserva a lungo, sovente in passato un pane povero, che soppiantava quello tradizionale quando vi era scarsità di farina. Continua a leggere →

acidulato di umeboshi avocado batata cavolo cappuccio rosso friselle macrobiotica topinambur vegan vegetariano
27 Aprile 2017

MAM, ed è colpo di fulmine

By La Rapa Rossa From Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio, Senza categoria 4 Commenti

Penso che ognuno di noi abbia sperimentato almeno una volta nella vita quella meravigliosa sensazione che dà trovarsi al posto giusto nel momento giusto, esser capitati cioè proprio nel luogo dove ti senti più in sintonia possibile, dove si accendono mille lucine di pura felicità: insomma proprio quello di cui avevi bisogno in quel preciso momento. Ti senti appagato, soddisfatto di quanto ti circonda e, guardando intorno a te, non vedi altro posto dove potresti trovarti.

MAM Milano amore mio

MAM Milano amore mio

Questo è ciò che è capitato a me al MAM, acronimo di Milano Amore Mio, e proprio del più classico e stordente colpo di fulmine si è trattato.

Ma veniamo a quel giorno di Marzo. Mi sono presa una giornata di assoluto relax con il mio compagno che prevedeva essenzialmente una mattina alla terme — che già di per sé sono un gran privilegio ogni tanto — corredate di massaggio da cinquanta minuti, ciliegina sulla torta di un programma ben riuscito . Al termine della mattinata decidiamo di cercare un posto per pranzare e mi sono ricordata di MAM dove era da un po’ che desideravo andare.

Il locale già da fuori mi attirava, privo di insegna, con cucina a vista — dove la cucina è praticamente sempre all’opera — e ampie vetrate sugli interni, si intuisce che c’è “calore”. E’ un ristorante vegetariano, non si può prenotare — non hanno neppure il telefono, cosa che in questa era di contatto perenne, ha come minimo dello strabiliante! — perciò siamo arrivati verso le 13,30 sperando in un tavolo libero.

L’ingresso si apre su un grande bancone, dove si può sostare per un caffè o un aperitivo, e a fianco si accede alla sala che è stata allestita con un semplice principio di condivisione: i tavoli sono spaziosi, perché sono concepiti per condividere lo spazio tra commensali, arrivi e ti siedi dove trovi posto, magari all’estremo di un tavolo già occupato. Molto informale, no?, e magari fai anche amicizia con qualcuno! Continua a leggere →

#MAM ristorante vegano vegetariano
19 Aprile 2017

Miglio risottato alle carote

By La Rapa Rossa From I Cereali, Ortaggi di Terra Lascia un commento

Miglio-risottato-alle-carote-con-semi-di-sesamo

Il miglio è uno dei cereali che meglio si adatta alla cottura tipo risotto e, come il riso, ha il vantaggio di non contenere glutine, ma nel contempo ha un indice glicemico inferiore, cosa che lo rende particolarmente interessante nelle diete.

Un tempo, in particolare nel Medioevo, il miglio era ampiamente utilizzato, soprattutto per il suo elevato contenuto di carboidrati e proteine, comprensivo di amminoacidi essenziali, tale da costituire un buon sostituto della carne. Ai nostri giorni è invece divenuto, inspiegabilmente, semplice mangime per uccelli, almeno in Europa. Continua a leggere →

carote miglio primo semi di sesamo
11 Aprile 2017

Zuppa di pesce

By La Rapa Rossa From Proteine Animali, Sfizi e Preparati Speciali Lascia un commento

zuppa-di-pesce

La zuppa di pesce è una concessione alle proteine animali che almeno una volta all’anno deve essere presente sulla mia tavola. Piace a tutti, perché è davvero buonissima, e riempie sia con gli occhi, che con il palato.

Lo so, è un po’ laboriosa da preparare — perché dò per scontato che nessuno di voi passerà dal reparto dei surgelati ad acquistare una busta di zuppa pronta, vero?!  — e se la fate proprio con tutti i passaggi, di tempo ve ne porta via, ma vuoi mettere la soddisfazione!

Però può essere preparata in anticipo e tra l’altro vi posto la ricetta ora, così avere tutto il tempo per organizzarvi . Continua a leggere →

nasello polpo vongole zuppa
4 Aprile 2017

Riso basmati al coriandolo e ratatouille di zucchine e carciofi

By La Rapa Rossa From I Cereali, Le Riciclette, le ricette del riciclo, Ortaggi di Terra Lascia un commento

Riso-basmati-e-ratatouille

Il riso basmati ha la particolarità di essere profumatissimo, di avere una buona resa, perché il suo chicco allungato in cottura cresce molto, e di avere un indice glicemico più basso del riso comune bianco, per intenderci quello cui siamo abituati per tradizione. Passiamo infatti da un indice 80, ad un 53 per il basmati raffinato e un 45 per quello integrale, cosa non da poco per chi deve tenere sotto controllo la glicemia.

Detto questo, io lo cucino perché mi piace moltissimo e su alcuni piatti è davvero indispensabile, per esempio nella ricetta Riso basmati speziato, e in generale in ricette etniche, laddove è previsto l’accompagnamento con spezie e curry. Continua a leggere →

carciofi coriandolo gluten free gomasio riso basmati secondo tofu tortino di riso vegan zucchine

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • dadaumpappa su Muffin cacao e barbabietola
  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più