La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
31 Dicembre 2014

Spuma di baccalà su cialda di lenticchie e tartare di quinoa

By La Rapa Rossa From Le Proteine, Proteine Animali

Spuma di baccalà

La Spuma di baccalà su cialda di lenticchie e tartare di quinoa nasce banalmente dalla vista del baccalà in ammollo, mentro ero in pescheria ad acquistare altro. Vedendolo, mi è venuta voglia di sperimentare qualcosa di nuovo e l’ho comprato. 

Poi il piatto è arrivato poco a poco. Volevo le lenticchie perché per il veglione erano un must, ma non volevo che fossero le solite lenticchie. E la quinoa… bè il piatto andava montato su qualcosa di stabile e all’inizio ho pensato che la cialda di lenticchie sarebbe bastata, poi quando l’ho preparata, mi sono resa conto che era davvero fragile e quindi necessitava di una base più solida. Allora ho deciso che avevo bisogno di un cereale che si potesse trasformare e così bam! ecco la quinoa.

Montato il piatto e, guardandolo dopo lo scatto fotografico, mi è venuta in mente subito la tartare di salmone, con quel suo colore rosato ma venato di bianco, ed ecco perché la quinoa è diventata una “tartare”, almeno nel nome.

Bene basta chiacchiere. Nella migliore tradizione del cenone di S.Silvestro, ecco la Spuma di baccalà su cialda di lenticchie e tartare di quinoa, la mia proposta per le lenticchie di buon augurio.

Spuma di baccalà su cialda di lenticchie e tartare di quinoa
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
12 40 min
Tempo di cottura
45 min
Porzioni Tempo di preparazione
12 40 min
Tempo di cottura
45 min
Spuma di baccalà su cialda di lenticchie e tartare di quinoa
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
12 40 min
Tempo di cottura
45 min
Porzioni Tempo di preparazione
12 40 min
Tempo di cottura
45 min
Ingredienti
Per la spuma di baccalà
  • 500 g di baccalà già ammollato
  • 500 ml di latte
  • 200 g di patate
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1/2 bicchiere di olio extravergine d'oliva
  • 1/2 bicchiere di acqua
  • sale e pepe
Per la cialda di lenticchie
  • 200 g di lenticchie già cotte
  • 1 patata già lessata
  • 2 cucchiai di senape
  • 2 cucchiai di semi di sesamo
  • 1 cucchiaio di prezzemolo
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe
Per la tartare di quinoa
  • 200 g di quinoa
  • 1 foglia di alloro
  • 1 cucchiaio di barbabietola già cotta
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • sale
Istruzioni
Per la spuma
  1. Togliete la pelle al baccalà, spinatelo se necessario e tagliatelo a pezzetti. Versate il latte in una casseruola con un ciuffo di prezzemolo e l’aglio sbucciato e schiacciato, portatelo a bollore e versatevi il baccalà. Fate cuocere per circa 30 minuti a fuoco basso.
  2. Intanto lessate le patate, sbucciatele e schiacciatele.
  3. Sgocciolate il baccalà cotto, asciugatelo e frullatelo per due minuti, poi aggiungete mezzo spicchio d’aglio privato della buccia e tagliato fine e frullate ancora un po’. Quando il composto è ben frullato, aggiungete l’olio e poco per volta l’acqua nella quantità necessaria a rendere il tutto cremoso e omogeneo.
  4. Unite anche la patata schiacciata, il prezzemolo tritato, sale e pepe e frullate ancora un minuto. Lasciare riposare.
Per la cialda
  1. Riunite nel frullatore le lenticchie, la patata sbucciata, la senape, il prezzemolo e l’olio poi frullate brevemente giusto per formare un composto denso.
  2. Salate e pepate, quindi versatelo su una teglia coperta con un foglio di carta forno oleato e con una spatola spianate uniformemente ad un’altezza di circa 3 cm. Spolverate con il sesamo e passate in forno caldo a 180° per circa 15-20 minuti, finché si forma una crosticina in superficie. Sfornate e lasciate intiepidire.
Per la tartare
  1. Lessate la quinoa con la foglia d’alloro in abbondante acqua salata, poi scolatela, conditela con olio e la barbabietola a pezzetti. Versate nel frullatore a azionate per due minuti, il tempo di ridurre la quinoa in una polentina morbida.
  2. Adagiate il composto su un tagliere, livellatelo e fate intiepidire.
Montate il piatto
  1. Con un coppa-pasta tagliate dei dischi morbidi di quinoa e adagiateli sul piatto di servizio.
  2. Con lo stesso coppa-pasta ritagliate anche dei dischi dalla cialda di lenticchie e posizionateli sopra quelli di quinoa.
  3. Con l’aiuto di una sacca da pasticcere a bocca larga formate dei riccioli di spuma di baccalà sulla cialda e servite.
Condividi questa Ricetta
 
antipasto baccalà lenticchie menù di Natale quinoa
« Risotto mantecato alla Rapa Rossa con fonduta di Castelmagno
Carpaccio di arance e finocchi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

agar agar antipasto barbabietola broccoli cacao carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci orzo pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • dadaumpappa su Muffin cacao e barbabietola
  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visitando questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi di più