La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
31 Dicembre 2014

Carpaccio di arance e finocchi

By La Rapa Rossa From Gli Ortaggi, Ortaggi di Terra

Carpaccio di arance e finocchi

Il Carpaccio di arance e finocchi è un intermezzo fresco che potete servire come insalata al termine del pasto, prima del dolce. Se però vi piace la tradizione del classico cotechino con lenticchie, servite il Carpaccio per pulire il palato prima di affrontare il gusto corposo del piatto proteico.

A dirla tutta questa è una soluzione deliziosamente fresca che va bene davvero sempre. Il trucco è pelare le arance a vivo, cioè munendosi di un coltello molto affilato per affettare via la pellicina bianca, senza spremere contemporaneamente il frutto, cosa che risulterà impossibile se non vi attrezzate appunto di un arnese adatto. Affettate poi così sottilmente che trasformerete il tutto in un vero Carpaccio di arance e finocchi.

 

Carpaccio di arance e finocchi
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Carpaccio di arance e finocchi
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Ingredienti
  • 2 arance
  • 2 finocchi
  • 1/2 melagrana
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  • sale
Istruzioni
  1. Pelate le arance a vivo, cioè togliete la buccia e poi tagliate la pellicina bianca con un coltellino molto affilato, passandolo delicatamente sulla circonferenza del frutto. Poi affettate le arance sottili.
  2. Pulite i finocchi e tagliateli a metà, poi affettateli sottilissimi. Adagiateli su un piatto largo.
  3. Preparate una emulsione con l'olio e il sale, miscelate bene e condite i finocchi. Adagiate sui finocchi le fettine di arancia, cospargete di chicchi di melagrana e servite.
Condividi questa Ricetta
 
arancia finocchio melagrana menù di Natale
« Spuma di baccalà su cialda di lenticchie e tartare di quinoa
Le origini dei G.A.S. »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo