La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
14 Novembre 2018

Quinoa ai broccoli con olive e radicchio stufato

By La Rapa Rossa From Gli Ortaggi, I Cereali

quinoa-broccoli-olive

La quinoa è ormai un cereale molto comune anche qui in Italia dove esistono piantagioni in Romagna, quindi ad un chilometro accettabile rispetto al mondo originario della pianta che è l’America del Sud.

Quinoa ai broccoli con olive e radicchio stufato è un piatto nutriente ma semplice e rapido da cucinare.

Intanto potete lessare la quinoa anche il giorno prima e conservarla in frigorifero, la stessa cosa potete farla con i broccoli e perciò seguire la ricetta di pari passo.

Le alghe Arame non sono indispensabili se non le gradite, ma come vi spiego qui, sono una fonte notevole di calcio e magnesio; attenzione però allo iodio, se sconsigliato per la vostra salute, perché ne sono ricchissime!

Radicchio rosso e broccoli sono in piena stagione a novembre e quindi altamente consigliabile il loro consumo; inoltre sono una buona fonte di vitamine e sali minerali, con particolare attenzione alla vitamina C e a calcio e ferro.

Quinoa ai broccoli con olive e radicchio stufato
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
45 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
45 min
Quinoa ai broccoli con olive e radicchio stufato
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
45 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 20 min
Tempo di cottura
45 min
Ingredienti
  • 250 g di quinoa
  • 100 g di broccoli
  • 100 g di radicchio rosso
  • 1 cipolla
  • 20 olive
  • 1 ciuffo di alga Arame
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • sale
Istruzioni
  1. Lavate i broccoli, dividete con un coltello le cime, poi scottatelo per 5 minuti in acqua bollente leggermente salata. Scolatelo ma non buttate l'acqua di cottura.
  2. Lavate accuratamente la quinoa e lessatela con le alghe, per circa 15 minuti, nell'acqua dove avete cotto i broccoli. Appena cotta, scolatela e conditela con un cucchiaio di olio.
  3. Lavate il radicchio e affettatelo finemente; tagliate sottile anche la cipolla. Rosolate dolcemente la cipolla in un cucchiaio di olio, unite il radicchio ben scolato e fatelo appassire, bagnandolo con il vino. Se necessario, unite di tanto in tanto un cucchiaio di acqua e un pizzico di sale. Ci vorranno 10-15 minuti circa per cuocerlo.
  4. Saltate il broccolo in padella con un cucchiaio di olio e lo spicchio d'aglio schiacciato. Dopo 10 minuti, eliminate l'aglio, unite la quinoa con le alghe e fate insaporire, mescolando con cura.
  5. Tagliate le olive a rondelle e mischiatele alla quinoa, aggiustate di sale. Servite stendendo uno strato di radicchio sul piatto e sopra la quinoa con i broccoli e un filo d'olio crudo.
Condividi questa Ricetta
 
alga arame broccoli primo quinoa radicchio stagionalità
« Risotto alla zucca con gocce di Kefir e polvere di rosmarino
Crema di zucca con tofu affumicato »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo