La Rapa Rossa
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e torte salate
    • Salse e condimenti
    • Sfizi e preparati speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo
27 Dicembre 2014

Polpette di tofu croccanti e salsa maionese vegan

By La Rapa Rossa From Proteine Vegetali

crocchette di tofu e noci

Oggi pensiamo ad un menù leggero e queste Polpette di tofu croccanti con maionese vegan sono perfette. I bagordi del Natale immagino siano finiti per tutti e credo che, tra parenti e amici, ognuno avrà ampiamente dato fondo alle proprie risorse, sia in cucina che a tavola.

Stamane perfino mia figlia mi diceva che si sentiva piena anche solo all’idea di sedersi a mangiare, così ho pensato che la soluzione migliore fosse un piatto leggero, giusto per stoppare il languorino del pranzo e il tofu si presta bene a questo scopo.

Trasformandolo poi in polpette di tofu, si ottiene il risultato che diventa anche più appetibile per tutti. La maionese vegan è un’aggiunta per rendere il tutto più sfizioso: è facilissima da fare ma, vi avviso, alcune marche di latte di soia hanno zuccheri aggiunti, quindi scegliete con cura una bevanda che ne sia priva.

Inoltre non tutte le marche di latte di soia “montano” adeguatamente, perché a volte hanno una bassissima concentrazione di lipidi naturali. Ad ogni modo non sarà una delusione la maionese che otterrete, al limite sarà solo più leggera e meno corposa.

Provate le Polpette di tofu croccanti con la panatura di amaranto soffiato oppure semplicemente con pangrattato e servitele con dell’insalata fresca.

Polpette di tofu croccanti e salsa maionese vegan
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
15 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
15 min
Polpette di tofu croccanti e salsa maionese vegan
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
15 min
Porzioni Tempo di preparazione
4 15 min
Tempo di cottura
15 min
Ingredienti
Per le polpette
  • 400 g di tofu
  • 8 noci
  • 3 cucchiai di amaranto soffiato
  • 2 zucchine
  • 1 cipolla
  • 1/2 cucchiaino di semi di coriandolo
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • shoyu
Per la maionese vegan
  • 100 ml di latte di soia non zuccherato
  • 1 limone
  • 2 cucchiaini di senape
  • 1 cucchiaino di sale
  • 140 ml di olio di mais
Istruzioni
  1. Lavate e spuntate le zucchine, pelate la cipolla poi tagliate tutto a pezzetti. Tagliate anche il tofu a pezzi e lessatelo per circa 3-4 minuti in acqua bollente leggermente salata. Scolatelo e frullatelo con le zucchine, i gherigli di noci, la cipolla e i semi di coriandolo. Dovete ottenere un impasto morbido, denso quanto basta per poterlo lavorare con le mani. Insaporite con qualche goccio di shoyu, poi raccogliete il composto a cucchiaiate e con le mani componete delle polpette un po’ schiacciate in centro. Passatele nell’amaranto soffiato poi allineatele in una teglia rivestita con carta da forno, irroratele con un filo di olio e cuocetele in forno caldo a 180° per circa 15 minuti.

     

  2. Intanto preparate la maionese. Frullate con un frullatore a immersione il latte con il succo di 1/2 limone, la senape e il sale. Quando vedete che il composto inizia ad omogeneizzarsi versate a filo l’olio lentamente. Difficile che questa maionese possa impazzire!

  3. Servite le polpette su un letto di insalata con la maionese in una ciotolina a parte, decorate con la scorza del limone e una spruzzata di senape in polvere.

Appunti

Varianti: al posto dell'amaranto soffiato potete usare il pangrattato; al posto della senape nella maionese potete sbizzarrire la fantasia utilizzando zenzero e altri aromi oppure semplicemente eliminandola.

Condividi questa Ricetta
 
amaranto maionese vegan polpette polpette vegetali tofu
« Pandoro
Tagliata di Rapa Rossa »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Crema di basilico vegana
  • Falafel di carote
  • Chili di fagioli
  • Millefoglie di pane azzimo e zucchine
  • Spring rolls vietnamiti

Tag

antipasto barbabietola broccoli cacao carciofi carote ceci cioccolato contorno cumino curcuma cuscus integrale G.A.S. gluten free grano saraceno lenticchie Lievito madre lievito naturale mandorle menta menù di Natale miglio noci pasta patate pinoli porri primo quinoa rapa rossa Regali di Natale salsa secondo seitan semi di sesamo stagionalità tofu torta vegan vegano vegetariano zenzero zucca zucchine zuppa

Archivi

Commenti recenti

  • La Rapa Rossa su Torta di biscotti secchi e mele
  • Carmen su Torta di biscotti secchi e mele
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido
  • La Rapa Rossa su Licoli, alias il lievito liquido
  • Miranda su Licoli, alias il lievito liquido

Meta

  • Accedi
  • Entries RSS
  • Comments RSS

Pagine

  • About
  • Il Blog

Archivi

Categorie

Area Riservata

  • Accedi

Powered by DiGiFast

© La Rapa Rossa info@laraparossa.it

Privacy

-

Cookie

MENU
  • Home
  • About
  • Il Blog
  • Report
    • Stagioni
    • Autoproduzione
    • Eco-attività quotidiane
    • Into the veggies! Mangiar fuori a modo mio
  • Ricette
    • I Cereali
    • Gli Ortaggi
      • Ortaggi di Mare
      • Ortaggi di Terra
    • Le Proteine
      • Proteine Animali
      • Proteine Vegetali
    • I Dolci
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci al forno
    • Lievitati e Torte Salate
    • Salse e Condimenti
    • Sfizi e Preparati Speciali
    • Le Riciclette, le ricette del riciclo